Chromatin transcriptional activity in the oviduct of the green frog, Rana esculenta, during the recovery phase
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 74 (1983) no. 3, pp. 173-181
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
È stata studiata l’attività trascrizionale della cromatina estratta dalle cellule dell’ovidutto dell’anfibio anuro, Rana esculenta, in due periodi, iniziale (Settembre) e finale (Gennaio), della fase di recupero. Nel corso di questi mesi le ghiandole dell’ovidutto sintetizzano ed accumulano una grande quantità di gelatina; questo fenomeno, controllato dagli ormoni della gonade, si accompagna anche ad un aumento significativo della sintesi di RNA. Progressivamente, a mano a mano che le mucine vengono impacchettate nel citoplasma, i nuclei delle cellule che le producono assumono un aspetto picnotico e questo fatto potrebbe essere l’espressione di una sorta di feed-back negativo del secreto sull’attività dei nuclei. Per verificare questa ipotesi è stata purificata la cromatina dai nuclei delle cellule dell’ovidutto prelevato da animali in fase di attiva sintesi (Settembre) della gelatina e quando questo processo è ormai completato (Gennaio). Su questi preparati si è valutata l’attività trascrizionale in vitro. Bisogna notare che è risultato pressocchè impossibile ottenere una preparzione pura di cromatina poiché in tutti i casi una sia pur limitata quantità di gelatina resta attaccata ai nuclei, anche dopo ripetute purificazioni. Ciononostante i risultati indicano che una più vivace attività trascrizionale è mostrata dalle preparazioni parzialmente purificate di cromatine ottenute in Settembre che non in quelle di Gennaio. Quando però si indaga su preparazioni più purificate di cromatina, tali differenze si annullano.
@article{RLINA_1983_8_74_3_a7,
author = {Polzonetti-Magni, Alberta and Gianfranceschi, Gianluigi and Gobetti, Anna and Botte, Virgilio},
title = {Chromatin transcriptional activity in the oviduct of the green frog, {Rana} esculenta, during the recovery phase},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {173--181},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 74},
number = {3},
year = {1983},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1983_8_74_3_a7/}
}
TY - JOUR AU - Polzonetti-Magni, Alberta AU - Gianfranceschi, Gianluigi AU - Gobetti, Anna AU - Botte, Virgilio TI - Chromatin transcriptional activity in the oviduct of the green frog, Rana esculenta, during the recovery phase JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1983 SP - 173 EP - 181 VL - 74 IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1983_8_74_3_a7/ LA - en ID - RLINA_1983_8_74_3_a7 ER -
%0 Journal Article %A Polzonetti-Magni, Alberta %A Gianfranceschi, Gianluigi %A Gobetti, Anna %A Botte, Virgilio %T Chromatin transcriptional activity in the oviduct of the green frog, Rana esculenta, during the recovery phase %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1983 %P 173-181 %V 74 %N 3 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1983_8_74_3_a7/ %G en %F RLINA_1983_8_74_3_a7
Polzonetti-Magni, Alberta; Gianfranceschi, Gianluigi; Gobetti, Anna; Botte, Virgilio. Chromatin transcriptional activity in the oviduct of the green frog, Rana esculenta, during the recovery phase. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 74 (1983) no. 3, pp. 173-181. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1983_8_74_3_a7/