Sulle notevoli conseguenze dell'esistenza di una zona di transizione fra Mantello e Nucleo terrestri
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 59 (1975) no. 3-4, pp. 263-271

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

A further contribution is carried to the knowledge of the characteristics of the layered transition zone between Earth's Mantle and Core. One of its peculiar properties is channeling of a part of P-and S energy in each layer, by effectual incidence from the Mantle. This channeling, that takes place at different depth—and velocity—appears transformed in a sequence of impulses towards the Mantle and therefore towards the Earth surface. For epicentral distances beyond 10.000 kms, these pulses precede the PP-waves and include the PPP-waves; or precede the PS-waves and include the PPS-waves. It remains thus explained the long sequence of impulses distributed after P-waves and beyond the PPP-waves: and before PS-waves and beyond the PPS-waves. In other words, large zones of distant earthquake seismograms, so far remained without a plausible explanation, are explained in their physical signification.
@article{RLINA_1975_8_59_3-4_a9,
     author = {Caloi, Pietro},
     title = {Sulle notevoli conseguenze dell'esistenza di una zona di transizione fra {Mantello} e {Nucleo} terrestri},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {263--271},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 59},
     number = {3-4},
     year = {1975},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_59_3-4_a9/}
}
TY  - JOUR
AU  - Caloi, Pietro
TI  - Sulle notevoli conseguenze dell'esistenza di una zona di transizione fra Mantello e Nucleo terrestri
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1975
SP  - 263
EP  - 271
VL  - 59
IS  - 3-4
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_59_3-4_a9/
LA  - it
ID  - RLINA_1975_8_59_3-4_a9
ER  - 
%0 Journal Article
%A Caloi, Pietro
%T Sulle notevoli conseguenze dell'esistenza di una zona di transizione fra Mantello e Nucleo terrestri
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1975
%P 263-271
%V 59
%N 3-4
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_59_3-4_a9/
%G it
%F RLINA_1975_8_59_3-4_a9
Caloi, Pietro. Sulle notevoli conseguenze dell'esistenza di una zona di transizione fra Mantello e Nucleo terrestri. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 59 (1975) no. 3-4, pp. 263-271. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_59_3-4_a9/