Examples Using Integral Equations to Determine Controllability
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 2, pp. 200-204

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

N ell'ipotesi che il sistema lineare $\dot{x} = A (t)x + B(t)u$ sia completamente controllabile, l'Autore riprende le sue ricerche sul sistema perturbato $\dot{x} = A (t)x + B(t)u + f(t,u)$ dove $u$ soddisfa ad un'equazione integrale e dà condizioni utili per eliminare alcuna difficoltà connesse al suo problema.
@article{RLINA_1975_8_58_2_a18,
     author = {Dauer, Jerald P.},
     title = {Examples {Using} {Integral} {Equations} to {Determine} {Controllability}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {200--204},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 58},
     number = {2},
     year = {1975},
     zbl = {0354.93013},
     mrnumber = {0415469},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_2_a18/}
}
TY  - JOUR
AU  - Dauer, Jerald P.
TI  - Examples Using Integral Equations to Determine Controllability
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1975
SP  - 200
EP  - 204
VL  - 58
IS  - 2
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_2_a18/
LA  - en
ID  - RLINA_1975_8_58_2_a18
ER  - 
%0 Journal Article
%A Dauer, Jerald P.
%T Examples Using Integral Equations to Determine Controllability
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1975
%P 200-204
%V 58
%N 2
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_2_a18/
%G en
%F RLINA_1975_8_58_2_a18
Dauer, Jerald P. Examples Using Integral Equations to Determine Controllability. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 2, pp. 200-204. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_2_a18/