Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 8 : Tome 9A (2006)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Tre Amici e la Computer Algebra
Robbiano, Lorenzo
p. 1-23
Ascoltando Francesco Gherardelli
Coen, Salvatore
p. 25-40
Calcolare con il DNA
Franci, Raffaella
p. 41-63
Modo simbolico, mondi possibili e matematica
Gouthier, Daniele
;
Salvador, Marta
p. 65-88
Leggi dei grandi numeri e dintorni. Risultati classici
Regazzini, Eugenio
p. 89-130
Quali corsi per la formazione del docente di matematica? L’opera di Klein e la sua influenza in Italia
Gario, Paola
p. 131-141
La meccanica celeste in Italia tra '800 e '900: il problema dei tre corpi
Rosso, Riccardo
p. 143-182
Sommaire du
Fascicule no. 2
Presentazione
Bacciotti, Andrea
p. 193-194
Stime asintotiche di integrali oscillatori ed applicazioni ad equazioni alle derivate parziali iperboliche
Bannini, Alan
p. 195-198
Sulla topologia di alcune classi di 3-varietà
Barbieri, Elena
p. 199-202
Equazioni cinetiche per interazioni non conservative
Bisi, Marzia
p. 203-206
Metodi di tipo Newton interior point in ottimizzazione vincolata nonlineare di grandi dimensioni
Bonettini, Silvia
p. 207-210
1-fattorizzazioni e gruppi di automorfismi
Bonvicini, Simona
p. 211-214
Programmazione stocastica nonlineare intera
Bruni, Maria Elena
p. 215-218
Sulla decifrabilità dei codici
Burderi, Fabio
p. 219-222
Teoria del grado topologico per una classe di perturbazioni non compatte di applicazioni di Fredholm
Calamai, Alessandro
p. 223-226
Le origini del calcolo vettoriale nella geometria e nella meccanica
Caparrini, Sandro
p. 227-230
Modelli matematici per transizioni di fase
Caucci, Anna Maria
p. 231-234
Sui sub-Laplaciani reali e su una classe di operatori ultraparabolici sui gruppi di Lie stratificati
Cinti, Chiara
p. 235-237
Sulle equazioni quasilineari ellittiche con termini di reazione di tipo polinomiale
Ferrero, Alberto
p. 239-242
Numero di moduli di famiglie di curve piane con nodi e cuspidi
Galati, Concettina
p. 243-246
Problemi inversi in astrofisica
Lisi, Meri
p. 247-250
Risultati di approssimazione per funzionali a discontinuità libera a crescita lineare
Lussardi, Luca
p. 251-254
Processi stocastici a salti con applicazioni in biomatematica e problemi di affidabilità
Martinucci, Barbara
p. 255-258
Nuovi modelli di ottimizzazione ed algoritmi per la gestione diterminali marittimi per contenitori
Moccia, Luigi
p. 259-261
Stime dal basso per operatori pseudodifferenziali
Nicola, Fabio
p. 263-265
Geometria delle superfici in certi spazi omogenei tridimensionali
Onnis, Irene Iganzia
p. 267-270
Fibrati principali quantici ed istantoni non commutativi
Pagani, Chiara
p. 271-274
Riformulazioni e proprietà geometriche di alcuni indici di potere in giochi cooperativi ad n persone
Palestini, Arsen
p. 275-278
Coomologia orbifold di singolarità ADE
Perroni, Fabio
p. 279-282
Grado dei gruppi quantici parabolici
Pulcini, Riccardo
p. 283-285
Metodi del Gradiente Proiettato per problemi quadratici e loro applicazioni nell'addestramento di Support Vector Machines
Serafini, Thomas
p. 287-290
Classi di coniugio di normalizzanti e centralizzanti
Sica, Carmela
p. 291-294
Insiemi parzialmente ordinati e tabelle di Young
Silimbani, Matteo
p. 295-297
Metodi numerici per la risoluzione delle disequazioni variazionali
Tinti, Federica
p. 299-302
Moduli di Banach su
$C*$
-algebre: rappresentazioni Hilbertiane ed in spazi
$L_p$
non commutativi
Triolo, Salvatore
p. 303-306
Una formula di tipo Gross-Zagier per una certa funzione L p-adica anticiclotomica
Vigni, Stefano
p. 307-310
Relazione del Presidente dell'UMI (Assemblea del 20 Maggio 2006)
Brezzi, Franco
p. 315-319
Relazione sull'attività de «La Matematica nella Società e nella Cultura», Sezione A del Bollettino, dal 1998 al 2005
Coen, Salvatore
p. 321-330
Relazione e Rendiconti UMI. Assemblea del 20 Maggio 2006
Lazzari, Barbara
p. 331-353
Bandi 2006
p. 354
Sommaire du
Fascicule no. 3-2
Presentazione
Coen, Salvatore
p. 3-8
Prefazione
Bertsch, Michiel
p. 9-10
Introduzione
Nastasi, Pietro
p. 11-15
I primi quarant'anni di vita dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone"
Nastasi, Pietro
p. 1-244
Sommaire du
Fascicule no. 3-1
Verifica automatica del ragionamento matematico
Maggesi, Marco
;
Simpson, Carlos
p. 361-389
Intervista a Ida Cattaneo Gasparini
Maroscia, Paolo
p. 391-413
Nuova Frontiera della Ricerca Matematica nelle Scienze Mediche e Biologiche Immunologia e Oncologia Matematica
Bellomo, Nicola
p. 415-448
Questo numero è primo? Sì, forse, dipende ...
Caire, Luisella
;
Cerruti, Umberto
p. 449-481
Quali corsi per la formazione del docente di matematica? I congressi dei professori di matematica
Gario, Paola
p. 483-497
La formazione degli insegnanti di matematica in Germania.
Schwarzkopf, Ralph
;
Steinweg, Anna S.
p. 499-532
Commemorazione di Luigi Amerio
Prouse, Giovanni
p. 533-544
Max Bill (Palazzo reale, Milano, 2006). Enigma emozionante (Mirano,2006) (RECENSIONI)
Emmer, Michele
p. 545-555