Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 8 : Tome 5A (2002)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Matematica, Didattica della Matematica, Ricerche in Didattica della Matematica
Villani, Vinicio
p. 1-24
Intervista a Douglas Hofstadter
Scimemi, Benedetto
p. 25-42
L’edificio della Scuola di Matematica di Gio Ponti alla Città universitaria di Roma
Mornati, Stefania
p. 43-71
Sviluppo Storico della Matematica nell’Impero Ottomano e durante i primi anni della Repubblica Turca
Saban, Giacomo
p. 73-96
Alcune questioni matematiche riguardanti la dinamica stellare
Ciotti, Luca
p. 97-141
Simulazione mediante processi stocastici per la probabilità applicata e per la statistica
Pievatolo, Antonio
p. 143-162
Commemorazione di Enzo Martinelli
Rizza, Giovanni Battista
p. 163-176
Infinities, spettacolo teatrale su testo di John D. Barrow, regia di Luca Ronconi, 2002
Emmer, Michele
p. 177-185
Sommaire du
Fascicule no. 2
Ricerche in Didattica della Matematica e in Matematiche Elementari
Bernardi, Claudio
p. 193-213
L’esatta percezione dell’inesatto. Intervista con il Maestro Roman Vlad
Tedeschini Lalli, Laura
p. 215-256
Sviluppo Storico della Matematica in Turchia dalla Riforma dell’Università al 1997
Saban, Giacomo
p. 257-292
Il Liber Abaci di Leonardo Fibonacci 1202-2002
Franci, Raffaella
p. 293-328
FFF. Fibonacci: di Fiore in Fiore
Ribenboim, Paulo
p. 329-353
RELAZIONI E RENDICONTI U.M.I. 2001
p. 355-383
BANDI
p. 385-386
Sommaire du
Fascicule no. 3
Le equazioni funzionali in analisi non lineare
Ambrosetti, Antonio
p. 393-406
Matematica e filatelia
Mori, Andrea
p. 407-453
Matematica, scienza del calcolo, creatività e formazione
Capovani, Milvio
p. 455-472
La matematica per l’insegnamento
Cuoco, Al
p. 473-490
Mostre di matematica: soltanto una nuova moda o una strategia interessante?
Di Sieno, Simonetta
p. 491-514
Matematica ed Ecologia: un’interazione feconda
Gatto, Marino
p. 515-539
Archimede: alle radici della scienza moderna, di Pier Daniele Napolitani, I grandi della scienza (Le Scienze), Anno IV, n. 22, ottobre 2001
Fiocca, Alessandra
p. 541-548
Fermat: i sogni di un magistrato all’origine della matematica moderna, di Giulio Giorello e Corrado Sinigaglia, I grandi della scienza (Le Scienze), Anno IV, n. 24, dicembre 2001
Fiocca, Alessandra
p. 549-560
Gauss: principe dei matematici e scienziato poliedrico, di Rossana Tazzioli, I grandi della scienza (Le Scienze), Anno V, n. 28, ottobre 2002
Nastasi, Pietro
p. 561-568