Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 8 : Tome 4A (2001)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
La matematica nella società di oggi
Bombieri, Enrico
p. 1-10
Intervista a Luigi Amerio
Citrini, Claudio
p. 11-32
Contributi delle Scienze Matematiche ed Informatiche al sequenziamento genomico su larga scala
Giancarlo, Raffaele
;
Mantaci, Sabrina
p. 33-62
L’Università clandestina a Roma: anni 1941-’42 e 1942-’43
Castelnuovo, Emma
p. 63-77
I ricordi di un ex-studente della «università clandestina»
Fiorentino, Gino
p. 79-83
Visione delle macchine: una sfida anche per i matematici
Ferri, Massimo
p. 85-115
Ricerca in didattica della matematica: alcuni studi italiani. In ricordo di Francesco Speranza
Bartolini Bussi, Maria G.
p. 117-150
Principi per i sistemi emergenti di editoria scientifica
Case, Mary M.
p. 151-161
Sull’Editoria Matematica (Nota ad un Documento dell’A.R.L.)
Visintin, Augusto
p. 163-171
La serva padrona. Fascino e potere della matematica. Di Edoardo BONCINELLI ed Umberto BOTTAZZINI, Raffaello Cortina Editore, Collana Scienza e Idee 73, ISBN 88-7078-651-X. Milano, 2000. Lire 36.000, pagg. 221
Coen, Salvatore
p. 173-182
Sommaire du
Fascicule no. 2
Ricordo di Jacques Louis Lions
Magenes, Enrico
p. 185-198
Intervista a Robert Osserman
Emmer, Michele
p. 199-208
Strutture numeriche, autoorganizzazione e senso del bello
Caglioti, Giuseppe
p. 209-245
Più matematica per chi insegna matematica
Dedò, Maria
p. 247-275
Ricordo dei Fratelli Cartia
Dantoni, Giovanni
p. 277-279
I geometri italiani e il problema dei fondamenti (1889-1899)
Bottazzini, Umberto
p. 281-329
A Beautiful Mind, di S. NASAR, 1998 (Il genio dei numeri, 1999); A Beautiful Mind, Regia di Ron Howard, 2001
Emmer, Michele
p. 331-339
Terribili Simmetrie. Dio è un geometra? di Ian STEWART e Martin GOLUBITSKY
Bellingeri, Paolo
p. 341-343
Relazione del Presidente dell’U.M.I. all’Assemblea del 19 maggio 2001
Sbordone, Carlo
p. 345-353
Rendiconti Finanziari. Assemblea U.M.I. 2000
p. 354-375
Sommaire du
Fascicule no. 3
Presentazione
Bacciotti, Andrea
p. 377-382
Il problema della stabilità per metodi numerici per ODEs
Aceto, Lidia
p. 383-386
Approssimazione deterministica di modelli stocastici di metapopolazione
Arrigoni, Francesca
p. 387-390
Dualità e teoria dei grafi per la completa positività di matrici
Barioli, Francesco
p. 391-394
Problemi ellittici non lineari con dati singolari e applicazioni alla teoria elettrodebole di Glashow-Salam-Weinberg
Bartolucci, Daniele
p. 395-398
Teoria della iterazione, mappe olomorfe che commutano e dinamica complessa al punto di Wolff
Bisi, Cinzia
p. 399-402
Soluzioni di tipo «multibump» e dinamiche caotiche in una classe di equazioni differenziali periodiche
Bosetto, Elena
p. 403-406
Punti fissi di mappe olomorfe
Filippo, Bracci
p. 407-410
Problemi di taglio minimo con vincoli di cardinalità
Bruglieri, Maurizio
p. 411-414
Elementi di programmazione logica
Bruni, Renato
p. 415-418
Localizzazione di impianti e instradamento di materiali nocivi: il caso discreto
Cappanera, Paola
p. 419-422
Risultati di esistenza, regolarità e confronto per equazioni ellittiche
Chiacchio, Francesco
p. 423-426
Operazioni di Steenrod e teoria degli invarianti modulari per i primi dispari
Ciampella, Adriana
p. 427-430
Sui gruppi con molti sottogruppi subnormali
De Falco, Maria
p. 431-434
Trasformazioni birazionali di ordine primo del piano proiettivo
de Fernex, Tommaso
p. 435-438
Il teorema di Morse-Sard in spazi di Sobolev Problemi di trasporto ottimale e applicazioni
De Pascale, Luigi
p. 439-442
Generalizzazioni di subnormalità e nilpotenza per gruppi infiniti
Detomi, Eloisa
p. 443-445
Uso delle Direzioni Coniugate negli algoritmi per l’Ottimizzazione Non Vincolata a grande dimensione
Fasano, Giovanni
p. 447-450
Operatori ellittici degeneri a coefficienti in EXP
Formica, Maria Rosaria
p. 451-454
Metodi variazionali globali su vincoli non olonomi
Giambò, Roberto
p. 455-458
Cobordismo di immersioni di codimensione uno
Gini, Rosa
p. 459-462
Applicazioni di ricerca operativa nell’ambito del traffico aereo
Guastalla, Guglielmo
p. 463-465
Una metodologia per l’identificazione di sistemi dinamici non lineari
Guglielmann, Raffaella
p. 467-470
Metodi numerici per la minimizzazione di funzioni
Landi, Germana
p. 471-474
Controllo a struttura variabile per equazioni di evoluzione in spazi di Banach
Levaggi, Laura
p. 475-478
Nuovi metodi per l’ottimizzazione vincolata non lineare
Liuzzi, Giampaolo
p. 479-482
Geometria delle varietà Kuga-Satake
Lombardo, Giuseppe
p. 483-486
Risultati di regolarità, stabilità, instabilità e biforcazione per un problema a frontiera libera
Lorenzi, Luca
p. 487-490
Connessioni di Cartan su varietà CR
Lotta, Antonio
p. 491-494
Risolubilità e non-risolubilità di equazioni alle derivate parziali negli spazi Gevrey
Marcolongo, Paola
p. 495-498
Modelli di ottimizzazione combinatoria per problemi di coordinamento nei sistemi di produzione multi-stadio
Meloni, Carlo
p. 499-501
Modellistica matematica e numerica per applicazioni ambientali
Miglio, Edie
p. 503-506
Soluzioni di viscosità e stabilità per equazioni completamente nonlineari
Molinari, Manuela
p. 507-510
Ipoellitticità e buona posizione del problema di Cauchy per una classe di operatori ellittici degeneri
Mughetti, Marco
p. 511-514
Metodi polinomiali per il calcolo di funzioni di matrici non simmetriche e di grandi dimensioni
Novati, Paolo
p. 515-518
Risolubilità e ipoellitticità per equazioni differenziali a derivate parziali semilineari con caratteristiche multiple
Oliaro, Alessandro
p. 519-522
Strutture hermitiane e speciali su prodotti di sfere
Parton, Maurizio
p. 523-526
Metodi ibridi per equazioni non lineari non differenziabili di tipo «semismooth»
Pieraccini, Sandra
p. 527-530
Problemi di controllo ottimo con tempi di uscita: semiconcavità ed applicazioni
Pignotti, Cristina
p. 531-534
Modelli multiscala del sistema circolatorio
Ragni, Stefania
p. 535-538
Su alcuni metodi algebrici per la teoria dei codici a correzione d’errore
Sala, Massimiliano
p. 539-541
La matematica nel processo di cristallizzazione di polimeri: modelli stocastici e deterministici
Salani, Claudia
p. 543-546
Problemi di localizzazione di cammini e alberi su reti
Scozzari, Andrea
p. 547-550
Un modello non lineare, strutturato secondo l’età, per una popolazione infettata da macroparassiti
Tonetto, Lorenza
p. 551-554
Modelli di phase-field conservati con memoria nello spazio delle storie
Vegni, Federico M.
p. 555-558
Aspetti di gauge in dinamica lagrangiana ed hamiltoniana classica
Vignolo, Stefano
p. 559-562
Un problema agli autovalori per un sistema di equazioni quasilineari ellittiche
Visetti, Daniela
p. 563-565
Comportamento asintotico dello spettro di operatori multi-quasi-ellittici di tipo Schrödinger
Ziggioto, Andrea
p. 567-569