Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 19 (1964)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
A note on power series with integral coefficients.
Carlitz, Leonard
p. 1-3
Sull'energia irradiata da un dipolo in presenza di una terra non omogenea.
Marziani, Marziano
p. 3-11
On the lengths of bases of a finitely generated abelian group.
Abian, Alexander
p. 12-15
Sulle equazioni differenziali lineari paraboliche del secondo ordine.
Manaresi, Fabio
p. 16-26
The inverse Laplace transform of the product
${\rm exp}[-\frac{1}{2}a^{1/n}p^{1/n}]K_{n\nu} [\frac{1}{2}a^{1/n}p^{1/n}]$
,
$n=2,\,3,\,4,\ldots $
.
Ragab, F. M.
p. 26-30
La disuguaglianza di Harnack per l'equazione del calore.
Manacorda, Paola
p. 31-39
Superficie di Lamb e di Bernoulli nella magnetofluidodinamica.
Grandori Guagenti, Elisa
p. 40-52
Un'osservazione sulla geometria affine delle trasformazioni puntuali.
Villa, Mario
p. 53-59
A note on the solution of polynomial congruences.
Bellman, Richard
p. 60-63
Recensioni.
p. 64-78
Notizie.
p. 79-94
Sommaire du
Fascicule no. 2
Mosaic spaces,
$P_{1}$
-mappings, and property
$K$
.
Lavallee, Lorraine D.
p. 95-97
Characterization of certain
$q$
-identities.
Carlitz, Leonard
p. 98-105
Sui funzionali trascendenti interi dello spazio
$LN^*$
.
Pisanelli, Domingos
p. 106-109
Sull'invertibilità degli operatori analitici negli spazi di Banach.
Pisanelli, Domingos
p. 110-113
Torsion of hollow prismatic cylinders.
Sastry, U. A.
p. 114-120
On the computational solution of two-point boundary-value problems.
Bellman, R.
;
Brown, T. A.
p. 121-123
Transformations in a three-space.
Bender, Edward D.
;
Christiano, John G.
p. 124-126
Sul limite di Poincaré per una massa fluida di alta conduttività elettrica uniformemente rotante in cui si genera un campo magnetico.
Vacca, Maria Teresa
p. 127-137
A characterization of sets of cardinal ≤ C
Cullen, Helen F.
p. 138-140
On a paper of Banerjee.
Chatterjea, S. K.
p. 140-145
Su alcune questioni di unicità in elettromagnetismo.
De Socio, Marialuisa
p. 146-152
Sui circuiti nei grafi completi.
Colombo, Umberto
p. 153-170
A proposito di un teorema riguardante alcuni spazi di interpolazione.
Guglielmino, Francesco
p. 171-177
Classi di convergenza di funzioni dirette.
Vidossich, Giovanni
p. 178-184
Teoremi di confronto relativi alla pressione e all'energia in magnetofluidodinamica.
Ferrero, Giorgio M.
p. 185-192
Le trasformazioni d'un piano in sè approssimabili con una trasformazione quadratica dotata d'una conica di punti uniti.
Speranza, Francesco
p. 193-205
Su una dimostrazione del teorema di unicità nel moto dei fluidi.
Parenzan, Mirella
p. 206-207
A simple procedure for the determination of the axes of symmetry and metrical elements of the conics
Mitrinović, D. S.
p. 208-215
Recensioni.
p. 216-224
Notizie.
p. 225-251
Sommaire du
Fascicule no. 3
Particolari superficie anolonome d'uno spazio a connessione lineare.
Speranza, Francesco
p. 253-259
Sulla non negatività delle funzioni paraboliche elementari.
Montaldo, Oscar
p. 260-265
A note on Dougall's theorem.
Carlitz, Leonard
p. 266-269
Sulle deformazioni infinitesime delle superficie.
Marcus, Froim
p. 270-274
Sull'andamento del minimo modulo delle funzioni analitiche.
Ferlan, Nives Maria
p. 275-288
Sul multi-indice degli operatori quasi-ellittici.
Barozzi, Giulio Cesare
p. 289-299
Categorie ricorsive.
Cellucci, Carlo
p. 300-305
Oscillatroy and unimodal properties of solutions of second order linear differential equations.
Bellman, Richard
p. 306-310
Sulla totalità delle funzioni armoniche entro un semispazio in relazione alle loro tracce di frontiera.
Manaresi, Fabio
p. 311-326
Soluzione di un'equazione integrale soddisfatta dalla funzione di Bessel
$K_{0}$
.
De Marco, Angelo
p. 327-329
On a note of E. Stipanić.
Dawson, David F.
p. 330-333
Sulla regolarità interna delle soluzioni di alcune equazioni ellittiche.
Pucci, Carlo
p. 334-342
Su una proprietà della propagazione in un gas ionizzato.
De Socio, Marialuisa
p. 343-350
Alcune proprietà delle trasformazioni fra piani o spazi sovrapposti.
Speranza, Francesco
p. 351-372
Recensioni.
p. 373-379
Notizie.
p. 380-390
Sommaire du
Fascicule no. 4
Sulla convergenza di un noto metodo iterativo per la risoluzione numerica delle equazioni differenziali di tipo ellittico e di tipo parabolico.
Infantino, Roberto
p. 391-399
Condizioni di non controllabilità per i sistemi lineari.
Santoro, Paolo
p. 400-406
Sui problemi ai limiti per le equazioni paraboliche del tipo del calore.
Baiocchi, Claudio
p. 407-422
Sui sistemi di assiomi ``minimali'' per una data teoria.
Magari, Roberto
p. 423-435
The sum of the first
$n$
terms of an
$_{5}F_{4}$
.
Carlitz, Leonard
p. 436-440
On the uniqueness of limit cycles.
Coppel, W. A.
p. 441-445
On a result of D. Gallarati concerning semigroups.
Dawson, David F.
p. 446-447
On a characterization of a certain set of orthogonal polynomials.
Al-Salam, W. A.
p. 448-450
On kernel polynomials and related systems.
Chihara, T. S.
p. 451-459
Sulle equazioni intrinseche della magnetofluidodinamica.
Grandori Guagenti, Elisa
p. 460-464
Sulle proprietà differenziali delle soluzioni delle equazioni quasi-ellittiche relativamente a domini normali.
Cavallucci, Angelo
p. 465-477
Il sottogruppo di Hughes e la serie centrale ascendente.
Zambelli, Vittoria
p. 478-489
Regole d'abaco nei primi secoli dei numeri in ``figure degli Indi''
Arrighi, Gino
p. 490-502
Recensioni.
p. 503-518
Notizie.
p. 519-559