Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 14 (1935)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Sopra un sistema di relazioni ricorrenti al quale soddisfano le funzioni cilindriche
Giulotto, Virgilio
p. 1-4
Sui sistemi algebrici di curve riducibili appartenenti ad una superficie algebrica
Maroni, Arturo
p. 4-9
Sulla derivazione di ordine superiore delle funzioni composte. Nota 3ª
Mambriani, Antonio
p. 10-16
Una generalizzazione del concetto di divisibilità
Pincherle, Salvatore
p. 17-20
Sunti di lavori italiani
p. 21-26
Sunti di lavori esteri
p. 27-31
Recensioni
p. 32-45
Corrispondenza
p. 46-47
Rubriche: Notizie
p. 48-56
Sommaire du
Fascicule no. 2
Sulla teorie delle travi flesse
Fubini, Guido
p. 57-67
Sopra un teorema di confronto di Fubini
Tonolo, Angelo
p. 67-70
Su algoritmi infiniti generati da certe equazioni ricorrenti
Onofri, Luigi
;
Mambriani, Antonio
p. 71-78
Alcune superficie di Guichard e loro trasformazione in superficie
$R$
Calapso, Renato
p. 78-83
Intorno a certi cicli di
$n$
punti su di un ellisse
Karteszi, Ferenc
p. 83-86
La somma delle potenze di egual grado dei primi
$n$
numeri interi in funzione di quella delle loro prime potenze
Ducci, Enrico
p. 87-91
Una proprietà della rigata gobba di quarto grado con cubica nodale
Fadini, Angelo
p. 92-93
Invariante proiettivo di una particolare coppia di elementi di superficie
Buzano, Piero
p. 93-98
Il problema di Dirichlet discontinuo per la corona circolare
Manià, Basilio
p. 98-103
Sunti di lavori Italiani
p. 104-108
Recensioni
p. 109-120
Corrispondenza
p. 121
Rubriche: Bibliografia, Notizie, Bollettino Bibliografico
p. 122-132
Sommaire du
Fascicule no. 3
Qualche nuovo sviluppo del calcolo vettoriale intrinseco
Burgatti, Pietro
p. 133-142
Sul rango delle matrici pseudonulle
Cherubino, Salvatore
p. 143-149
Sopra un teorema di Gauss
Manià, Basilio
p. 149-152
Intorno ad un teorema di B. Segre
Calapso, Renato
p. 153-157
Sulle curve razionali di un iperquadrica
Villa, Mario
p. 157-159
Sulle varietà iperalgebriche semplicemente infinite
Villa, Mario
p. 160-165
Sopra una proprietà degli ordini precisati
Bernstein, V.
p. 165-168
Sul piano centrale di alcuni sistemi di vettori
Sestini, Giorgio
p. 168-172
Nuova dimostrazione di una congruenza aritmetica
Karteszi, Ferenc
p. 173-174
Sunti di lavori Italiani
p. 175-178
Recensioni
p. 179-192
Rubriche: Bibliografia, Notizie, Bollettino Bibliografico, Elenco Iscritti
p. 193-211
Sommaire du
Fascicule no. 4
Trasformazioni funzionali e polinomi ortogonali in ispecie sferici. I
Tricomi, Francesco
p. 213-218
Alcune osservazioni su di un’affermazione del Dehn circa la decomponibilità in celle delle varietà topologiche ad
$n$
dimensioni. I
Bassi, Achille
p. 219-225
Sul problema dei valori ai limiti per i sistemi di equazioni differenziali del secondo ordine
Scorza Dragoni, Giuseppe
p. 225-230
Sopra un teorema particolare e sui due fondamentali nella teoria delle matrici
Cherubino, Salvatore
p. 230-234
Sulla somma delle potenze dello stesso grado dei primi
$n$
numeri interi
Toscano, Letterio
p. 234-236
Invarianti proiettivi di una particolare coppia di elementi superficiali del 2° ordine
Bompiani, Enrico
p. 237-243
Un’osservazione sui funzionali che ammettono un teorema d’addizione
Vivanti, Giulio
p. 244-246
Sui polinomi univalenti
Obrechkoff, Nikola
p. 246-247
Intorno ad alcune proprietà della funzione numerica
$N(k;n)$
Anselmo, Anna
p. 248-249
Recensioni
p. 250-265
Corrispondenza
p. 266-269
Rubriche: Notizie, Bollettino Bibliografico
p. 269-272
Sommaire du
Fascicule no. 5
Generalizzazione delle varietà di Segre
Scorza, Gaetano
p. 273-276
Trasformazioni funzionali e polinomi ortogonali in ispecie sferici. II
Tricomi, Francesco
p. 277-282
Su alcune identità trigonometriche
Barzaghi, Angelo
p. 282-286
Alcune osservazioni su di un’affermazione del Dehn circa la decomponibilità in celle delle varietà topologiche ad
$n$
dimensioni. II
Bassi, Achille
p. 286-292
Una equazione a matrice circolante
Toscano, Letterio
p. 293-296
Dimostrazione rapida di una formula di calcolo combinatorio
Persico, Enrico
p. 297
Sunti di lavori Esteri
p. 298
Recensioni
p. 299-311
Corrispondenza
p. 312-314
Rubriche: Bibliografia, Notizie, Bollettino bibliografico
p. 315-320