Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 8 (1929)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Un invariante integrale dell'equazione di Laplace
Bompiani, Enrico
p. 1-10
Sul raggio di convergenza di certe serie di Taylor
Vitali, Giuseppe
p. 10-16
Nuova generalizzazione del teorema di Féjer sulle serie di Fourier
Picone, Mauro
p. 17-20
Sur les congruences conjuguées et harmoniques à une surface
Godeaux, Lucien
p. 21-23
Sviluppo di alcuni determinanti ed una identità trigonometrica
Sibirani, Filippo
p. 23-25
Normali di particolari superficie con il
$\sigma_2$
a quattro dimensioni
Aliprandi, Giuseppe
p. 25-29
Su un metodo d’interpolazione
Mazzoni, Pacifico
p. 29-39
Recensioni
p. 40-53
Corrispondenza
Loria, Gino
p. 54-58
Rubriche
p. 59-64
Sommaire du
Fascicule no. 2
Distribuzioni della massa nell'interno d’un pianeta compatibili con una assegnata azione esterna
Mineo, Corradino
p. 65-72
Sul raggio di convergenza delle serie di potenze
Onofri, Luigi
p. 72-80
Su una classe di equazioni integro-funzionali a limiti variabili
Colombo, Bonaparte
p. 80-85
Inviluppi di sfere sulle cui focali si corrispondono le linee di curvatura e le linee asintotiche
Calapso, P.
p. 85-87
Funzioni di Bessel di composizione
Platone, Giulio
p. 87-92
Sul differenziale esatto ed il teorema di Morera
Rey Pastor, Julio
p. 92-93
Sunti di lavori italiani
p. 94-96
Sunti di lavori esteri
p. 97-107
Recensioni
p. 108-112
Corrispondenza
p. 113
Rubriche
p. 114-120
Sommaire du
Fascicule no. 3
Sui problema di Neumann nel piano
Picone, Mauro
p. 121-129
Sui simboli di Riemann e sulla rappresentazione conforme
Nalli, Pia
p. 129-132
Una proprietà caratteristica delle superficie ipersferiche dello spazio
$S_4$
Tonolo, Angelo
p. 132-137
II fattore alternante. Sue espressioni analitiche; sua generazione geometrica
Laboccetta, Letterio
p. 137-142
Una formula di Waring ed alcune identità trigonometriche
Toscano, Letterio
p. 142-147
Sunti di lavori italiani
p. 148-150
Sunti di lavori esteri
p. 151-161
Recensioni
p. 162-163
Corrispondenza
p. 164-165
Rubriche
p. 166-176
Sommaire du
Fascicule no. 4
Aggiunta alla Nota: “Sul problema di Neumann nel piano„
Picone, Mauro
p. 177-179
Sulla integrazione dell’equazione lineare omogenea del quinto ordine autoaggiunta
Mammana, Gabriele
p. 180-184
Sui corpi di attrazione nulla
Crudeli, Umberto
p. 184-187
Sul teorema di reciprocità della radiotelegrafia
Graffi, Dario
p. 187-193
Sui massimi e minimi di corde normali a una superficie
Mineo, Corradino
p. 194-195
Sulla espressione assoluta di alcune formule fondamentali della teoria matematica dell’elasticità
Odone, Filippo
p. 195-202
Quartiehe piane e superficie cubiche
Segre, Beniamino
p. 203-210
Sunti di lavori esteri
p. 211-224
Sommaire du
Fascicule no. 5
Sul parallelismo e sulle coordinate geodetiche
Nalli, Pia
p. 233-235
Le funzioni puntiformi
Laboccetta, Letterio
p. 235-241
Intorno alle congruenze di rette che ammettono reti coniugate ad invarianti uguali
Segre, Beniamino
p. 242-245
Alcune applicazioni dei polinomi di Tchebychev
Mazzoni, Pacifico
p. 246-248
Sulle equazioni di Laplace
Helg, Francesca
p. 249-253
Di alcune limitazioni valide per le funzioni armoniche e le loro derivate, e delle loro applicazioni alla meccanica dei sistemi continui
Supino, Giulio
p. 253-260
Di una interpretazione del principio del minimo sforzo di Gauss
Mineo, Corradino
p. 260-261
Sunti di lavori italiani
p. 262-265
Sunti di lavori esteri
p. 266-275
Recensioni
p. 276-280
Rubriche
p. 281-288