Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 7 (1928)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Sulle sostituzioni lineari ortogonali
Vitali, Giuseppe
p. 1-7
Sul calcolo del valor attuale di rendite certe a termini variabili
Sibirani, Filippo
p. 8-10
Osservazioni sulle curve iperellittiche reali
Comessatti, Annibale
p. 10-14
Sulla trasformazione assoluta dei simboli di Christoffel in uno spazio curvo a due dimensioni
Taucer, Renato
p. 14-18
Una configurazione notevole di “reticoli„ sopra una superficie dello spazio ordinario
Togliatti, Eugenio Giuseppe.
p. 18-24
Formula di trasformazione per le valutazioni degli operatori funzionali
Straneo, Stefano Lodovico
p. 25-27
La risoluzione apiristica delle congruenze cubiche
Sansone, Giovanni
p. 27-32
Sulla forma canonica delle matrici
Voghera, Guido
p. 32-34
Una espressione dei simboli di Riemann di prima specie per le varietà immerse negli spazi euclidei
Tonolo, Angelo
p. 34-36
Sunti di lavori esteri
p. 37-47
Recensioni
p. 48-61
Notizie
p. 62-64
Sommaire du
Fascicule no. 2
Sulle equazioni algebriche a matrice
Burgatti, Pietro
p. 65-69
Una dimostrazione della formula di Stokes
Burgatti, Pietro
p. 69-72
Sopra il metodo dei coefficienti costanti (metodo dei tronconi) per l’integrazione approssimata delle equazioni differenziali della Fisica Matematica
Bogoliouboff, Nikolaĭ Nikolaevich
;
Kryloff, Nikolaĭ Mitrofanovich
p. 72-76
Un teorema del valor medio nel calcolo integrale
Durañona y Vedia, Agustín
p. 76-77
Su alcune disuguaglianze
Riesz, Frigyes
p. 77-79
Sulla gravità superficiale d’un pianeta supposto eìiissoidico a tre assi.
Mineo, Corradino
p. 80-81
Sulle funzioni di variabile complessa di una superficie e sui moti laminari
Palatini, Attilio
p. 82-87
Sulle varietà subordinate negli spazi a connessione affine e su di una espressione dei simboli di Riemann
Bortolotti, Enea
p. 87-94
Sull’espressione differenziale
$X\,dx + Y\,dy + Z\,dz$
Sbrana, Francesco
p. 95-98
Sulle direzioni unite delle dilatazioni in un
$S_n$
euclideo
Manarini, Mario
p. 98-100
Coincidenza delle tangenti di Clebsch colle tangenti di Darboux e Segre
Colombo, Bonaparte
p. 100-102
Sunti di lavori italiani
p. 103-106
Sunti di lavori esteri
p. 107-111
Recensioni
p. 112-113
Corrispondenza
p. 114
Notizie
p. 114-120
Sommaire du
Fascicule no. 3
Sulla definizione di coppia di funzioni di due variabili a variazione limitata
Nalli, Pia
p. 121-124
Sopra due dimostrazioni nel calcolo assoluto
Nalli, Pia
p. 124-127
Sul problema della risoluzione apiristica delle congruenze di grado qualunque rispetto ad un modulo primo e la risoluzione apiristica delle congruenze di quarto grado
Sansone, Giovanni
p. 127-133
Sulle forme di Hermite
Bedarida, A. M.
p. 133-135
Un’estensione del concetto di assoluta continuità
Caccioppoli, Renato
p. 135-139
Qualche osservazione sulle funzioni convesse
Colucci, Antonio
p. 139-142
Sulle evolute delle curve
Aliprandi, Giuseppe
p. 142-147
Sunti di lavori italiani
p. 148-151
Recensioni
p. 152-161
Corrispondenza
p. 162-163
Notizie
p. 164-172
Sommaire du
Fascicule no. 4
Sulla curvatura delle varietà
Vitali, Giuseppe
p. 173-175
Sugli invarianti di un’equazione di Laplace
Fubini, Guido
p. 175-177
Alcuni risultati di Geometria proiettivo-differenziale
Bortolotti, Enea
p. 178-184
Ün teorema sulle funzioni seinicontinue
Colucci, Antonio
p. 185-187
Applicazione di un teorema generale sul prolungamento dei funzionali allo studio delle equazioni differenziali lineari a coefficienti discontinui
Caccioppoli, Renato
p. 188-191
Alcune proprietà delle deformate per flessione delle falde dell'evoluta di una superficie
$W$
Occhipinti, Roberto
p. 191-200
Sunti di lavori italiani
p. 201-204
Sunti di lavori esteri
p. 205-209
Recensioni
p. 210-211
Notizie
p. 212-215
Cenno necrologico. Luigi Bianchi
p. 216-217
Bollettino bibliografico
p. 218-220
Congresso internazionale dei matematici
p. 221-228
Sommaire du
Fascicule no. 5
Costruzioni geometriche per la corrente piana circuito-rotatoria intorno ad una lamina
Pascal, Mario
p. 229-230
Sulle singolarità isolate delle funzioni armoniche
Ascoli, Guido
p. 230-237
Metodo generale per rendere periodiche delle funzioni qualsiansi rappresentate da serie
Laboccetta, Letterio
p. 237-243
Sul numero delle partizioni di un intero dato
Tricomi, Francesco Giacomo
p. 243-245
Su un metodo di calcolo delle proprietà di corpi prossimi alla sfera o al cilindro
Graffi, Dario
p. 245-247
Sunti di lavori italiani
p. 248-260
Recensioni
p. 261-263
Corrispondenza
p. 264
Notizie
p. 265
Congresso internazionale dei matematici
p. 266-284