Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 5 (1926)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Sull’esistenza degli integrali delle equazioni differenziali ordinarie
Tonelli, Leonida
p. 1-2
I moti lenti (regolari) vorticosi dei gas
Crudeli, Umberto
p. 3-6
Sulla teoria delle sostituzioni che operano su infiniti elementi
Onofri, Luigi
p. 6-11
Geometrìa e correnti alternative
Rimini, Cesare
p. 12-21
Sunti di lavori italiani
p. 22
Sunti di lavori esteri
p. 23-27
Geometrìa proiettivo-differenziale
Fubini, Guido
p. 28-37
Recensioni
p. 38-42
Corrispondenza
p. 43-44
Notizie
p. 45-48
Sommaire du
Fascicule no. 2
Geometrìa e correnti alternative
Rimini, Cesare
p. 49-60
Sullo scostamento geodetico
Levi-Civita, Tullio
p. 60-64
Sopra una equazione trascendente trattata da Eulero
Pólya, George
p. 64-68
Sulle curve ellittiche reali
Comessatti, Annibale
p. 69-75
Sulla distribuzione delle tensioni nei sistemi elastici piani
Supino, Giulio
p. 76-81
Sul determinante di Gram
Picone, Mauro
p. 81-84
Sunti di lavori italiani
p. 85-91
Sunti di lavori esteri
p. 92-94
Recensioni
p. 95-100
Notizie
p. 101-112
Sommaire du
Fascicule no. 3
Alcuni teoremi sui numeri primi
Torelli, Gabriele
p. 113-114
Sul problema di Dirichlet per la corona circolare
Picone, Mauro
p. 114-118
Per lo studio proiettivo-differenziale delle singolarità
Bompiani, Enrico
p. 118-120
Sul genere delle curve sghembe le cui tangenti appartengono ad un complesso lineare
Gherardelli, Giuseppe
p. 120-122
Sulla condizione necessaria e sufficiente perchè la espressione
$M(x, y)\,dx + N(x,y)\,dy$
sia un differenziale esatto
Vitali, Goffredo
p. 123-124
Stella di ennuplo ortogonali in una varietà
$V_n$
a metrica qualunque
Poato, Giuseppina
p. 125-127
Sopra i funzionali distributivi
Caccioppoli, Renato
p. 128-130
Sunti di lavori italiani
p. 131-136
Sunti di lavori esteri
p. 137-146
Su alcuni lavori riguardanti le funzioni quasi-anallticlie del Borel
Belardinelli, Giuseppe
p. 147-152
Recensioni
p. 153-156
Corrispondenza
p. 157
Notizie
p. 158-160
Sommaire du
Fascicule no. 4
Sul teorema dello Jacobiano
Andreoli, Giuliio
p. 161-164
Sulle superficie di uno spazio qualunque a sezioni omografiche
Fano, Gino
p. 164-167
Le forme elementari e la teoria proiettiva delle superficie
Bompiani, Enrico
p. 167-173
Sullo sviluppo rigoroso in serie di funzioni sferiche del potenziale esterno e della gravità superficiale d’un pianeta
Mineo, Corradino
p. 173-179
Sull’integrazione delle equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti.
Sbrana, Francesco
p. 179-180
Sulla distribuzione delle tensioni nei sistemi elastici
Supino, Giulio
p. 180-181
Sunti di lavori esteri
p. 182-191
Recensioni
Bompiani, Enrico
p. 192-198
Corrispondenza
p. 199
Notizie
p. 200-208
Sommaire du
Fascicule no. 5
Le forme elementari e la teoria proiettiva delle superficie
Bompiani, Enrico
p. 209-214
Le direttrici di Sullivan
Lane, Ernest P.
p. 214-215
I gruppi che possono pensarsi come somme di tre loro sottogruppi
Scorza, Gaetano
p. 216-218
Sull’equazione differenziale del moltiplicatore di Jacobi
Sbrana, Francesco
p. 219-220
Sulla trasformazione integrale di Moutard
Tortorici, Pietro
p. 220-227
Sull’equazione funzionale
$f(x + y) = f(x) + f(y)$
Caccioppoli, Renato
p. 227-228
A proposito di un lemma del Minkowski
Scorza, Giuseppe
p. 229-231
Sunti di lavori italiani
p. 232
Il Calcolo delle differenze finite
Pincherle, Salvatore
p. 233-242
Recensioni
Sannia, Gustavo
;
Pincherle, Salvatore
p. 243-251
Corrispondenza
p. 252
Notizie
p. 253-256