Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 4 (1925)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Un’osservazióne a proposito del teorema di Bernoulli
Caldonazzo, Bruto
p. 1-3
Un nuovo problema balistico
Cavalli, Ettore
p. 3-5
Una dimostrazione vettoriale delle formule di Poisson
Bisconcini, Giulio
p. 5-7
Un teorema sulle curve continue
Saks, Stanisław
;
Zygmund, Antoni Szczepan
p. 7-10
Una proprietà della vita matematica
Mazzoni, Pacifico
p. 10-13
La prima parte del codice Arundel 263 di Leonardo da Vinci
Marcolongo, Roberto
p. 13-21
Sunti di lavori italiani
p. 22-26
Sunti di lavori esteri
p. 27-29
Recensioni
p. 30-37
Corrispondenza
p. 38-39
Notizie
p. 40-48
Sommaire du
Fascicule no. 2
Sulle proprietà estremanti della sfera. La disuguaglianza isepifanica
Bonnesen, T.
p. 49-56
Sulla dimostrazione vettoriale delle formule di Poisson. Lettera al prof. G. Bisconcini del prof. P. Burgatti, a Bologna
Burgatti, Pietro
p. 56-57
Applicazione del secondo principio di reciprocità ai sistemi elastici vibranti
Bonanno, Paolo
p. 57-60
Una proprietà della vita matematica
Sibirani, Filippo
p. 60-63
Una forma più generale del principio di Archimede
Lelli, Marcello
p. 63-64
Preliminari di una Geometria metrica ad infinite dimensioni
Marletta, Giuseppe
p. 65-71
Sunti di lavori italiani
p. 72
Sunti di lavori esteri
p. 73-76
Notizie sopra alcuni recenti lavori sulla teoria delle Algebre associative
Cecioni, Francesco
p. 77-85
Recensioni
p. 86-91
Notizie
p. 92-96
Sommaire du
Fascicule no. 3
Applicabilità proiettiva di due superficie
Fubini, Guido
p. 97-99
Sulle funzioni quasi-analitiche di variabile reale
Belardinelli, Giuseppe
p. 100-103
I concetti di limite e di integrale in un allievo di Cavalieri
Agostini, Amedeo
p. 104-107
Sulle successioni uniformemente convergenti
Vitali, Goffredo
p. 107-109
Studio del moto incipiente di una trave pesante appoggiata su di un piano orizzontale scabro e sollecitata ad un estremo
Bisconcini, Giulio
p. 109-113
Sunti di lavori italiani
p. 114-117
Sunti di lavori esteri
p. 118-124
Confronti tra la teoria della relatività e la teoria del quanta
della Noce, G.
p. 125-131
Recensioni
p. 132-138
Corrispondenza
p. 139
Notizie
p. 140-144
Sommaire du
Fascicule no. 4
Studio del moto incipiente di una trave pesante appoggiata su di un piano orizzontale scabro e sollecitata ad un estremo
Bisconcini, Giulio
p. 145-150
Una osservazione sulla quadrica di Lie
Fubini, Guido
p. 151-152
Sulla teoria delle serie divergenti sommabili del Borel
Minetti, Silvio
p. 153-155
Sulle relazioni ricorrenti di ordine infinito
Abramescu, N.
p. 155-158
le operazioni distributive esprimibili con un numero finito di operazioni elementari
Fantappiè, Luigi
p. 158-162
Su alcune questioni di geometria delle superficie
Bortolotti, Enea
p. 162-166
Sunti di lavori italiani
p. 167-169
Sunti di lavori esteri
p. 170-180
Recensioni
p. 181-188
Notizie
p. 189-192
Sommaire du
Fascicule no. 5
Su alcune questioni di geometria delle superficie
Bortolotti, Enea
p. 193-195
Sulla corrispondenza puntuale fra due superficie a punti planari
Bompiani, Enrico
p. 195-199
Una conseguenza della diseguagìianza di Schwarz
Signorini, Antonio
p. 199-200
Su una equazione alle differenze
Belardinelli, Giuseppe
p. 200-203
Sui teoremi delle quantità di moto per i sistemi continui
Lelli, Marcello
p. 204-206
Sunti di lavori italiani
p. 207-210
Sunti di lavori esteri
p. 211-215
La teoria piana delle superficie portanti
Pascal, Mario
p. 216-229
Recensioni
p. 230-232
Corrispondenza
p. 233
Notizie
p. 234-240