Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 2 (1923)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Dimostrazione di un teorema relativo alla quartica gobba di
$2^a$
specie
Bertini, Eugenio
p. 1-2
Sui campi di estremali uscenti da un punto e riempienti tutto lo spazio
Carathéodory, Costantin
p. 2-6
Lo smorzamento delle trepidazioni nei meandri lubrificati di certi giunti ed innesti meccanici
Pomini, Ottorino
p. 6-13
Sui poligoni del Cremona
Supino, Giulio
p. 13-18
Sunti di lavori italiani
p. 19-23
Sunti di lavori esteri
p. 24-29
Recensioni:
p. 30-36
Corrispondenza
p. 37
Notizie
p. 38-40
Sommaire du
Fascicule no. 2
Sopra una classe di sistemi tripli ortogonali di Weingarten
Bianchi, Luigi
p. 41-47
Sui campi di estremali uscenti da un punto e riempienti tutto lo spazio
Carathéodory, Costantin
p. 48-52
Operazioni funzionali permutabili colla derivazione
Pincherle, Salvatore
p. 52-60
Lo smorzamento delle trepidazioni nei meandri lubrificati di certi giunti ed innesti meccanici
Pomini, Ottorino
p. 53-60
Sunti di lavori italiani
p. 61-62
Sunti di lavori esteri
p. 63-69
Recensioni
p. 70-76
Notizie
p. 77-80
Sommaire du
Fascicule no. 3
Sui campi di estremali uscenti da un punto e riempienti tutto lo spazio
Carathéodory, Costantin
p. 81-87
Sulle funzioni analitiche d’ordine
$n$
e sull’equilibrio elastico in due dimensioni
Burgatti, P.
p. 87-91
Sopra un teorema di Clebsch
Nicoletti, Onorato
p. 91-93
Applicazioni geometriche di una formula di F. Siacci
Loria, Gino
p. 93-97
Su una proposizione dell'Allumisi
Picone, Mauro
p. 97-101
Sunti di lavori italiani
p. 102-105
Sunti di lavori esteri
p. 106-107
Recensioni
p. 108-114
Corrispondenza
p. 115
Notizie
p. 116-120
Sommaire du
Fascicule no. 4
Applicazioni geometriche di una formula di F. Siacci
Loria, Gino
p. 121-125
Considerazioni sulla nota formula idrodinamica di Daniele Bernoulli
Cisotti, Umberto
p. 125-128
Condizione necessaria e sufficiente affinchè due superficie (reali e regolari) a curvatura non costante siano suscettibili di una stessa metrica
Crudeli, Umberto
p. 128-131
Correlazioni geodetiche fra due superficie
Terracini, Alessandro
p. 132-134
Sul teorema di Clairaut
Dore, Paolo
p. 134-139
Sunti di lavori italiani
p. 140-145
Sunti di lavori esteri
p. 146-152
Recensioni
p. 153-155
Corrispondenza
p. 156
Notizie
p. 157-160
Sommaire du
Fascicule no. 5
Sui determinanti ortogonali
Nicoletti, Onorato
p. 161-163
Su una reciprocità fra variazioni di flusso d’induzione magnetica e correnti indotte in circuiti elettrici
Gori, V.
p. 163-166
Intorno alla Nota di G. Loria :Applicazioni geometriche di una formula di F. Siacci
Sibiriani, Filippo
p. 167-170
Sul carattere necessariamente vorticoso dei moti regolari, permanenti di un fluido qualsiasi in ambienti limitati, oppure in quiete all'infinito
Cisotti, Umberto
p. 170-172
Sopra alcuni sviluppi in serie di funzioni fondamentali
Severini, Carlo
p. 173-176
Sunti di lavori italiani
p. 177-181
Sunti di lavori esteri
p. 182-186
Recensioni
p. 187-194
Corrispondenza
p. 195
Notizie
p. 196-200