Nonmetamict U-rich ekanite from Pitigliano (Tuscany, Italy)
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 80 (1986) no. 7-12, pp. 585-592

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Ekanite in cristalli rarissimi, trasparenti, di colore verde, è stata rinvenuta nelle piccole cavità all'interno di proietti a composizione sienitica («sanidiniti») dell'area di Pitigliano (Toscana, Italia). Il minerale è associato a quarzo, K-feldspato, pirosseno monoclino, ossidi metallici e titanite. Lo spettro di raggi X, ben definito in quanto il minerale non è metamittico, è stato indicizzato sulla base di una cella tetragonale con gruppo spaziale I422, di dimensioni: a = 7.449 (3) e c = 15.000 (7) A. La formula chimica ottenuta per analisi in microsonda elettronica per il campione Pit 1 (media di 7 analisi puntuali sul medesimo cristallo) è: ($Th_{0.65}$$U_{0.36}$) ($Ca_{1.84}$$RE_{0.01}$$K_{0.01}$$\square_{0.14}$) $Si_{8}$$O_{20}$, la formula ideale è $(Th, U) Ca_{2} Si_{8} O_{20}$. In confronto alle ekaniti precedentemente studiate, il campione Pit 1 mostra una notevole sostituzione di Th con U, facendo pensare alla possibile esistenza di un termine completamente uranifero. Viene pertanto discussa la differenza che esiste tra i diversi membri del gruppo dell'ekanite.
@article{RLINA_1986_8_80_7-12_a12,
     author = {Della Ventura, Giancarlo and Maras, Adriana and Parodi, Gian Carlo},
     title = {Nonmetamict {U-rich} ekanite from {Pitigliano} {(Tuscany,} {Italy)}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {585--592},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 80},
     number = {7-12},
     year = {1986},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1986_8_80_7-12_a12/}
}
TY  - JOUR
AU  - Della Ventura, Giancarlo
AU  - Maras, Adriana
AU  - Parodi, Gian Carlo
TI  - Nonmetamict U-rich ekanite from Pitigliano (Tuscany, Italy)
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1986
SP  - 585
EP  - 592
VL  - 80
IS  - 7-12
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1986_8_80_7-12_a12/
LA  - en
ID  - RLINA_1986_8_80_7-12_a12
ER  - 
%0 Journal Article
%A Della Ventura, Giancarlo
%A Maras, Adriana
%A Parodi, Gian Carlo
%T Nonmetamict U-rich ekanite from Pitigliano (Tuscany, Italy)
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1986
%P 585-592
%V 80
%N 7-12
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1986_8_80_7-12_a12/
%G en
%F RLINA_1986_8_80_7-12_a12
Della Ventura, Giancarlo; Maras, Adriana; Parodi, Gian Carlo. Nonmetamict U-rich ekanite from Pitigliano (Tuscany, Italy). Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 80 (1986) no. 7-12, pp. 585-592. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1986_8_80_7-12_a12/