Estrous cyclicity in Swiss mice from social conditions inhibiting estrus
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 80 (1986) no. 6, pp. 413-418

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Le femmine di topo mantenute in gruppi isosessuali presentano irregolarità della ciclicità estrale o sono bloccate in anestro. L'estro si verifica rapidamente nelle femmine tolte dal gruppo e stabulate singolarmente. Questa ricerca è stata condotta per esaminare l'andamento della ciclicità estrale dopo un lungo periodo di blocco provocato dalla stabulazione in grossi gruppi o dalla presenza di femmine adulte dalla pubertà. Un primo lotto, esaminato in settembre, era formato da femmine provenienti da gruppi numerosi; un secondo lotto, esaminato in giugno, era costituito da gruppi di sorelle coetanee tenute con la madre dalla nascita. Tutte le femmine erano della stessa età (circa 5 mesi) e provenivano dalla nostra colonia di topi Swiss. Allevamento ed esperimento sono avvenuti in presenza olfattoria di topi maschi. In entrambi i lotti la ciclicità si è prontamente ristabilita. Tuttavia le femmine provenienti da grossi gruppi presentavano cicli di durata significativamente maggiore, maggior numero di cicli lunghi e aberranti, periodi più prolungati di metaestro e diestro. Le differenze tra i due gruppi potrebbero dipendere dalle precedenti condizioni di stabulazione, ma anche dalla stagione; sono quindi necessarie ulteriori indagini.
@article{RLINA_1986_8_80_6_a5,
     author = {Cinquetti, Rosangela and Rinaldi, Luciana},
     title = {Estrous cyclicity in {Swiss} mice from social conditions inhibiting estrus},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {413--418},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 80},
     number = {6},
     year = {1986},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1986_8_80_6_a5/}
}
TY  - JOUR
AU  - Cinquetti, Rosangela
AU  - Rinaldi, Luciana
TI  - Estrous cyclicity in Swiss mice from social conditions inhibiting estrus
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1986
SP  - 413
EP  - 418
VL  - 80
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1986_8_80_6_a5/
LA  - en
ID  - RLINA_1986_8_80_6_a5
ER  - 
%0 Journal Article
%A Cinquetti, Rosangela
%A Rinaldi, Luciana
%T Estrous cyclicity in Swiss mice from social conditions inhibiting estrus
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1986
%P 413-418
%V 80
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1986_8_80_6_a5/
%G en
%F RLINA_1986_8_80_6_a5
Cinquetti, Rosangela; Rinaldi, Luciana. Estrous cyclicity in Swiss mice from social conditions inhibiting estrus. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 80 (1986) no. 6, pp. 413-418. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1986_8_80_6_a5/