Glycogen in a parasitic crustacean, Lernaea cyprinacea L., during development and in adult life
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 77 (1984) no. 6, pp. 243-247

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

È stato condotto uno studio istochimico sulla distribuzione del glicogeno durante l'intero ciclo vitale di Lernaea cyprinacea L., crostaceo copepode parassita di pesci di acqua dolce. Da questa indagine è emerso che il glicogeno è una riserva importante sia durante lo sviluppo che nell'animale adulto. Durante la vitellogenesi il glicogeno si distribuisce tra le placchette di tuorlo, alla segmentazione si localizza nei blastomeri e risulta molto ridotto in prossimità delle mute naupliari. I copepoditi, alimentandosi, ristabiliscono rapidamente le riserve che non risultano intaccate dalle successive mute. Negli adulti in accoppiamento il maschio possiede notevoli riserve di glicogeno mentre la femmina ne presenta solo quantità ridotte. Nella femmina trasformata le riserve si ricostituiscono abbondanti. In L. cyprinacea sedi preferenziali di accumulo del glicogeno sono i muscoli, le cellule della parete del corpo e le cellule che sospendono il tubo digerente: in particolare queste sono un riferimento costante per l'accumulo dai primi stadi larvali all'adulto. Pertanto è da ritenere che in questi animali le cellule che sospendono il tubo digerente svolgano la funzione di accumulo di glicogeno che nei crostacei malacostraci è propria dell'epatopancreas.
@article{RLINA_1984_8_77_6_a4,
     author = {Fratello, Bernardo and Benedetti, Ivan and Sabatini, Maria Agnese and Mola, Lucrezia},
     title = {Glycogen in a parasitic crustacean, {Lernaea} cyprinacea {L.,} during development and in adult life},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {243--247},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 77},
     number = {6},
     year = {1984},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1984_8_77_6_a4/}
}
TY  - JOUR
AU  - Fratello, Bernardo
AU  - Benedetti, Ivan
AU  - Sabatini, Maria Agnese
AU  - Mola, Lucrezia
TI  - Glycogen in a parasitic crustacean, Lernaea cyprinacea L., during development and in adult life
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1984
SP  - 243
EP  - 247
VL  - 77
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1984_8_77_6_a4/
LA  - en
ID  - RLINA_1984_8_77_6_a4
ER  - 
%0 Journal Article
%A Fratello, Bernardo
%A Benedetti, Ivan
%A Sabatini, Maria Agnese
%A Mola, Lucrezia
%T Glycogen in a parasitic crustacean, Lernaea cyprinacea L., during development and in adult life
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1984
%P 243-247
%V 77
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1984_8_77_6_a4/
%G en
%F RLINA_1984_8_77_6_a4
Fratello, Bernardo; Benedetti, Ivan; Sabatini, Maria Agnese; Mola, Lucrezia. Glycogen in a parasitic crustacean, Lernaea cyprinacea L., during development and in adult life. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 77 (1984) no. 6, pp. 243-247. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1984_8_77_6_a4/