A new stick-insect of hybrid origin: Bacillus lynceorum n. sp. (Cheleutoptera: Bacillidae)
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 75 (1983) no. 3-4, pp. 169-176

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Viene descritto un fasmide nuovo per la scienza: Bacillus lynceorum n. sp., rinvenuto recentemente nella Sicilia meridionale. Sono indicati i caratteri morfologici che permettono il riconoscimento di questa specie e viene descritto il suo corredo cromosomico e la sua struttura genica sulla base dello studio elettroforetico di venti loci enzimatici. La riproduzione di B. lynceorum avviene per partenogenesi telitoca obbligatoria e non sono stati fino ad ora osservati maschi. I dati cariologici ed elettroforetici indicano che B. lynceorum è derivato dall’ibridazione di B. grandii, specie bisessuata, e e di B. whitei, specie partenogenetica anch’essa di origine ibrida. L’ibridazione non è stata accompagnata dal raddoppiamento del numero cromosomico. Nel cariotipo di B. lynceorum coesistono il corredo cromosomico aploide di B. grandii e quello diploide di B. whitei. La condizione allotriploide risulta confermata a livello elettroforetico.
@article{RLINA_1983_8_75_3-4_a9,
     author = {Bullini, Luciano and Nascetti, Giuseppe and Bianchi Bullini, Anna Paola},
     title = {A new stick-insect of hybrid origin: {Bacillus} lynceorum n. sp. {(Cheleutoptera:} {Bacillidae)}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {169--176},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 75},
     number = {3-4},
     year = {1983},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1983_8_75_3-4_a9/}
}
TY  - JOUR
AU  - Bullini, Luciano
AU  - Nascetti, Giuseppe
AU  - Bianchi Bullini, Anna Paola
TI  - A new stick-insect of hybrid origin: Bacillus lynceorum n. sp. (Cheleutoptera: Bacillidae)
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1983
SP  - 169
EP  - 176
VL  - 75
IS  - 3-4
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1983_8_75_3-4_a9/
LA  - en
ID  - RLINA_1983_8_75_3-4_a9
ER  - 
%0 Journal Article
%A Bullini, Luciano
%A Nascetti, Giuseppe
%A Bianchi Bullini, Anna Paola
%T A new stick-insect of hybrid origin: Bacillus lynceorum n. sp. (Cheleutoptera: Bacillidae)
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1983
%P 169-176
%V 75
%N 3-4
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1983_8_75_3-4_a9/
%G en
%F RLINA_1983_8_75_3-4_a9
Bullini, Luciano; Nascetti, Giuseppe; Bianchi Bullini, Anna Paola. A new stick-insect of hybrid origin: Bacillus lynceorum n. sp. (Cheleutoptera: Bacillidae). Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 75 (1983) no. 3-4, pp. 169-176. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1983_8_75_3-4_a9/