The sensitivity of $SD^{+}$ chromosomes decreases over the generations in heterozygosis with SD chromosomes in Drosophila melanogaster males
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 67 (1979) no. 6, pp. 451-456

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Il grado di sensibilità media di una serie di cromosomi secondi non-SD, sensibili all'azione disfunzionante dei fattori Sd, diminuisce col numero di generazioni trascorse in eterozigosi con il cromosoma $SD^{R-1}$. Questo fenomeno si manifesta nel corso di alcune generazioni. La diminuzione complessiva del grado di sensibilità dei cromosomi $SD^{+}$ è dovuta sia alla comparsa nelle generazioni di un maggior numero di maschi con valori più bassi di segregazione distorta, sia al fatto che nell'ambito di alcune «famiglie» alcuni individui di una serie di fratelli presentano nel susseguirsi delle generazioni un crescente grado di insensibilità alla distorsione. Parallelamente molti di questi maschi mostrano un accentuato grado di sterilità. Le numerose analogie tra la magnificazione di bobbed (Ritossa, 1976), e la diminuzione della distorsione della segregazione in maschi SD/$SD^{+}$ rendono suggestiva l'ipotesi che un meccanismo simile alla magnificazione dei geni per l'rDNA sia alla base della aumentata insensibilità dei cromosomi $SD^{+}$ ad SD.
@article{RLINA_1979_8_67_6_a11,
     author = {Trippa, Giovanni and Cicchetti, Rosadele},
     title = {The sensitivity of $SD^{+}$ chromosomes decreases over the generations in heterozygosis with {SD} chromosomes in {Drosophila} melanogaster males},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {451--456},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 67},
     number = {6},
     year = {1979},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_67_6_a11/}
}
TY  - JOUR
AU  - Trippa, Giovanni
AU  - Cicchetti, Rosadele
TI  - The sensitivity of $SD^{+}$ chromosomes decreases over the generations in heterozygosis with SD chromosomes in Drosophila melanogaster males
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1979
SP  - 451
EP  - 456
VL  - 67
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_67_6_a11/
LA  - en
ID  - RLINA_1979_8_67_6_a11
ER  - 
%0 Journal Article
%A Trippa, Giovanni
%A Cicchetti, Rosadele
%T The sensitivity of $SD^{+}$ chromosomes decreases over the generations in heterozygosis with SD chromosomes in Drosophila melanogaster males
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1979
%P 451-456
%V 67
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_67_6_a11/
%G en
%F RLINA_1979_8_67_6_a11
Trippa, Giovanni; Cicchetti, Rosadele. The sensitivity of $SD^{+}$ chromosomes decreases over the generations in heterozygosis with SD chromosomes in Drosophila melanogaster males. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 67 (1979) no. 6, pp. 451-456. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_67_6_a11/