From microscopic to macroscopic reversibility
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 66 (1979) no. 6, pp. 540-547
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Partendo dalla reversibilità microscopica, nella forma delle relazioni di Onsager-Casimir per la matrice di autocorrelazione, si perviene ad un preciso enunciato di reversibilità macroscopica. Il procedimento seguito applica in un modo non usuale un'idea dovuta a Callen e Greene e già utilizzata nella dimostrazione del teorema di dissipazione delle fluttuazioni. Come risultato intermedio si mostra che valgono relazioni di reciprocità per funzioni di rilassamento purché le variabili corrispondenti risultino coniugate all'equilibrio.
@article{RLINA_1979_8_66_6_a8,
author = {Morro, Angelo},
title = {From microscopic to macroscopic reversibility},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {540--547},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 66},
number = {6},
year = {1979},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_66_6_a8/}
}
TY - JOUR AU - Morro, Angelo TI - From microscopic to macroscopic reversibility JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1979 SP - 540 EP - 547 VL - 66 IS - 6 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_66_6_a8/ LA - en ID - RLINA_1979_8_66_6_a8 ER -
%0 Journal Article %A Morro, Angelo %T From microscopic to macroscopic reversibility %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1979 %P 540-547 %V 66 %N 6 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_66_6_a8/ %G en %F RLINA_1979_8_66_6_a8
Morro, Angelo. From microscopic to macroscopic reversibility. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 66 (1979) no. 6, pp. 540-547. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_66_6_a8/