Comparison between optical and totally geodesic coordinates in general relativity in connection with the first two Cauchy-Green tensors
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 66 (1979) no. 5, pp. 396-401
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
A. Bressan fonda la sua teoria relativistica dei materiali di ordine n su una relativizzazione del gradiente n-simo della posizione ottenuta mediante derivazione su una superficie totalmente geodetica e tempo ortogonale. D'altra parte Lianis, nella sua teoria di elasticità relativistica, introduce una relativizzazione del gradiente primo di posizione, differente almeno concettualmente da quello di Bressan, espresso in coordinate ottiche mediante derivazione della posizione sulla ipersuperfice $\mathring{\zeta}^0 = \text{cost.}$ In questo lavoro calcoliamo l'espressione della derivata di un arbitrario doppio tensore sulla ipersuperficie $\mathring{\zeta}^0 = \text{cost.}$ e la chiamiamo derivata ottica, quindi determiniamo il gradiente secondo della posizione in coordinate ottiche, infine mostriamo che, mentre le espressioni dei gradienti primi di Bressan e Lianis coincidono, i gradienti secondi differiscono per termini dipendenti dall'accelerazione. Pertanto le due teorie coincidono soltanto per quanto riguarda i materiali del primo ordine.
@article{RLINA_1979_8_66_5_a12,
author = {Grioli, Antonio Claudio and Balli, Raffaele},
title = {Comparison between optical and totally geodesic coordinates in general relativity in connection with the first two {Cauchy-Green} tensors},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {396--401},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 66},
number = {5},
year = {1979},
zbl = {0472.53040},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_66_5_a12/}
}
TY - JOUR AU - Grioli, Antonio Claudio AU - Balli, Raffaele TI - Comparison between optical and totally geodesic coordinates in general relativity in connection with the first two Cauchy-Green tensors JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1979 SP - 396 EP - 401 VL - 66 IS - 5 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_66_5_a12/ LA - en ID - RLINA_1979_8_66_5_a12 ER -
%0 Journal Article %A Grioli, Antonio Claudio %A Balli, Raffaele %T Comparison between optical and totally geodesic coordinates in general relativity in connection with the first two Cauchy-Green tensors %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1979 %P 396-401 %V 66 %N 5 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_66_5_a12/ %G en %F RLINA_1979_8_66_5_a12
Grioli, Antonio Claudio; Balli, Raffaele. Comparison between optical and totally geodesic coordinates in general relativity in connection with the first two Cauchy-Green tensors. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 66 (1979) no. 5, pp. 396-401. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1979_8_66_5_a12/