Short notes on Tirich Mir geology (Hindu Kush range)
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 65 (1978) no. 6, pp. 307-312

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Lo studio dei campioni raccolti durante due spedizioni alpinistiche al Tirich Mir (1965 e 1967, capospedizione K. Diemberger) ha permesso il riconoscimento delle seguenti associazioni litologiche: a) rocce intrusive di tipo granitico, granodioritico e tonalitico con locali intercalazioni di rocce con ugual composizione ma con tessitura gneissica o porfirica; b) rocce metasedimentarie costituite da meta-arenarie, meta-siltiti e filladi ascrivibili ai Black Slates paleozoici; c) filoni basici discordanti e/o ammassi porfiritici iniettati in entrambe le associazioni litologiche sopraindicate. Il confronto con i dati reperibili in letteratura suggeriscono di ascrivere il corpo granitico del Tirich Mir ad una culminazione del batolite della catena dell’Hindu Kush orientale di deformazione eoalpina. Più ardua è un'esatta attribuzione dei Black Slates data l’enorme diffusione di facies litologiche simili in zone tettoniche diverse ed in intervalli cronostratigrafici diversi.
@article{RLINA_1978_8_65_6_a15,
     author = {Forcella, Franco},
     title = {Short notes on {Tirich} {Mir} geology {(Hindu} {Kush} range)},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {307--312},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 65},
     number = {6},
     year = {1978},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_6_a15/}
}
TY  - JOUR
AU  - Forcella, Franco
TI  - Short notes on Tirich Mir geology (Hindu Kush range)
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1978
SP  - 307
EP  - 312
VL  - 65
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_6_a15/
LA  - en
ID  - RLINA_1978_8_65_6_a15
ER  - 
%0 Journal Article
%A Forcella, Franco
%T Short notes on Tirich Mir geology (Hindu Kush range)
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1978
%P 307-312
%V 65
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_6_a15/
%G en
%F RLINA_1978_8_65_6_a15
Forcella, Franco. Short notes on Tirich Mir geology (Hindu Kush range). Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 65 (1978) no. 6, pp. 307-312. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_6_a15/