Foetal oxygen consumption and intrauterine implantation position in the rat
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 64 (1978) no. 1, pp. 89-94.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Sono state fatte prove riguardanti il consumo di ossigeno in feti di ratto albino, in relazione alla loro posizione intrauterina di impianto. Quando il numero di impianti per ogni corno uterino è inferiore a 6 non sono state messe in evidenza differenze significative. Al contrario, quando il numero di feti, per ogni corno uterino, è maggiore di 6, si può osservare che i feti impiantati verso l’estremità tubale del corno uterino stesso (feti paraovarici) mostrano un consumo di ossigeno statisticamente più basso dei feti impiantati verso l’estremità vaginale (feti para vaginali). Alla luce di precedenti esperienze è stato possibile proporre una spiegazione del fenomeno, mettendo in relazione cause ed effetti.
@article{RLINA_1978_8_64_1_a12,
     author = {Colombo, Roberto},
     title = {Foetal oxygen consumption and intrauterine implantation position in the rat},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {89--94},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 64},
     number = {1},
     year = {1978},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_64_1_a12/}
}
TY  - JOUR
AU  - Colombo, Roberto
TI  - Foetal oxygen consumption and intrauterine implantation position in the rat
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1978
SP  - 89
EP  - 94
VL  - 64
IS  - 1
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_64_1_a12/
LA  - en
ID  - RLINA_1978_8_64_1_a12
ER  - 
%0 Journal Article
%A Colombo, Roberto
%T Foetal oxygen consumption and intrauterine implantation position in the rat
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1978
%P 89-94
%V 64
%N 1
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_64_1_a12/
%G en
%F RLINA_1978_8_64_1_a12
Colombo, Roberto. Foetal oxygen consumption and intrauterine implantation position in the rat. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 64 (1978) no. 1, pp. 89-94. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_64_1_a12/

[1] M. Barr and R. L. Brent (1970) - The relation of uterine vascolature to foetal growth and the intrauterine position. Effect in rats, «Teratology», 3, 251-260.

[2] R. Colombo and E. Giavini (1973) - Effetti biochimici del trattamento con ossamato di K su feti di ratto albino: 1) Variazioni del livello di piruvato, «Acc. Naz. Lincei, Atti Sci. mat., fis. e nat.», 55, 747-754.

[3] R. Colombo (1975) - The foetal mitochondrial apparatus: 1) Dehydrogenase activity in foetuses of white rat in relation to their position of uterine implantation, «Acta Embryol. Exp.», 3, 171-176.

[4] R. Colombo, A. Duzioni and C. Landoni (1977) - Lactate\pyruvate ratio in white rat foetuses with respect to their intrauterine position. In press.

[5] R. Colombo (1977) - Placental metabolism of $^{14}C$-lactate, intrauterine position and number of implantations in the rat. In press.

[6] R. Colombo — Unpublished data.

[7] R. Deotto (1942) - Manuale di respirometria. Cappelli Ed., Bologna.

[8] M. Dixon (1943) - Manometric Methods, Cambridge Univ. Press.

[9] A. Mclaren and D. Michie (1960) - Control of prenatal growth in mammals, «Nature», 187, 363-365.

[10] W. W. Umbreit, R. H. Burris and J. W. Stauffer (1949) - Manometric techniques and tissue metabolism. Burges Ed; Minneapolis.

[11] D. H. M. Woollam and J. W. Millen (1962) - Influence of uterine position on the response of the mouse embryo to anoxia, «Nature», 194, 990-991.