Rare earth element and thorium distribution in volcanic rocks of the potassio kindred from Procida Island and the Phlegraen Fields, southern Italy
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 63 (1977) no. 5, pp. 416-429

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Vengono riportati i dati relativi all'analisi per Attivazione Neutronica Strumentale di Terre Rare, Th, Sc e Cs, in alcune vulcaniti di serie potassica delle isole di Procida, Vivara e dei Campi Flegrei. Le rocce analizzate vanno da lati-basalti a trachiti alcaline e fonoliti [2, 6], per le quali si era già suggerita, sulla base di dati petrografia e petrochimici, l'appartenenza ad una serie dominata prevalentemente da cristallizzazione frazionata [2]. L'esame della distribuzione delle Terre Rare e di Th mostra che, per le rocce femiche, le varietà con $Si0_{2} > 52\%$ sono da considerarsi distinte dal gruppo delle rocce più basiche ($Si0_{2} 50\%$) le quali mostrano per le Terre Rare composizioni normalizzate alle condriti analoghe a quelle di fusi basaltici originati per grado di fusione piuttosto elevato del mantello superiore (fig. 3) [17, 18, 19, 20]. Le affinità migliori si notano con le rocce potassiche di arco vulcanico (Shoshoniti) [21]. Tali vulcaniti della Campania sono possibilmente contaminate con materiale di provenienza crustale [25, 26]. Per quanto riguarda le varietà più acide, queste non sembrano derivabili dalle rocce basiche per semplici fenomeni di cristallizzazione frazionata, poiché elementi che in tal caso dovrebbero mostrare un comportamento incompatibile, hanno fattori di arricchimento assai diversi fra di loro, ed i rapporti fra coppie degli stessi elementi non si mantengono costanti (Tabella IV, fig. 4). Pertanto l'intera serie potrebbe derivare da differenziazione complessa, per migrazione di elementi volatili in una camera occupata da un magma a sua volta derivato da cristallizzazione frazionata del lati-basalto originario, o alternativamente le vulcaniti con $Si0_{2} > 52\%$ potrebbero avere un'origine indipendente da quella dei tipi più basici.
@article{RLINA_1977_8_63_5_a23,
     author = {Albini, Antonio and Cristofolini, Renato and Di Girolamo, Pio and Nardi, Giuseppe and Rolandi, Giuseppe and Stanzione, Damiano},
     title = {Rare earth element and thorium distribution in volcanic rocks of the potassio kindred from {Procida} {Island} and the {Phlegraen} {Fields,} southern {Italy}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {416--429},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 63},
     number = {5},
     year = {1977},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_63_5_a23/}
}
TY  - JOUR
AU  - Albini, Antonio
AU  - Cristofolini, Renato
AU  - Di Girolamo, Pio
AU  - Nardi, Giuseppe
AU  - Rolandi, Giuseppe
AU  - Stanzione, Damiano
TI  - Rare earth element and thorium distribution in volcanic rocks of the potassio kindred from Procida Island and the Phlegraen Fields, southern Italy
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1977
SP  - 416
EP  - 429
VL  - 63
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_63_5_a23/
LA  - en
ID  - RLINA_1977_8_63_5_a23
ER  - 
%0 Journal Article
%A Albini, Antonio
%A Cristofolini, Renato
%A Di Girolamo, Pio
%A Nardi, Giuseppe
%A Rolandi, Giuseppe
%A Stanzione, Damiano
%T Rare earth element and thorium distribution in volcanic rocks of the potassio kindred from Procida Island and the Phlegraen Fields, southern Italy
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1977
%P 416-429
%V 63
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_63_5_a23/
%G en
%F RLINA_1977_8_63_5_a23
Albini, Antonio; Cristofolini, Renato; Di Girolamo, Pio; Nardi, Giuseppe; Rolandi, Giuseppe; Stanzione, Damiano. Rare earth element and thorium distribution in volcanic rocks of the potassio kindred from Procida Island and the Phlegraen Fields, southern Italy. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 63 (1977) no. 5, pp. 416-429. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_63_5_a23/