Relationship between structure and mutagenicity of dichlorvos and other pesticides
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 62 (1977) no. 5, pp. 692-701

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Il Dichlorvos, un estere fosforico che presenta un gruppo vinilico come catena laterale, ha mostrato attività mutagena e ricombinogena in Aspergillus nidulans. Sono stati saggiati con risultati negativi sei esteri fosforici privi del gruppo vinilico per induzione di mutazioni puntiformi e crossing-over mitotico in Aspergillus. Tuttavia tre carbammati, Triallate, Diallate e Sulfallate, che posseggono un gruppo cloro allilico molto simile al gruppo vinilico presente nella molecola del Dichlorvos sono risultati potenti mutageni e ricombinogeni. Due altri carbammati privi del gruppo cloro allilico non mostrano alcuna attività genetica nei nostri tests. Si conclude quindi che i gruppi clorinati sono responsabili delle attività mutagena e ricombinogena del Dichlorvos, Triallate, Diallate, Sulfallate. L'attività mutagena del Dichlorvos è stata studiata più attentamente: i vapori del prodotto puro e del suo derivato commerciale “Vapona” si sono dimostrati geneticamente attivi solo sui conidi in germinazione e inattivi sui conidi quiescenti. Si suggerisce in fine, che in vista delle recenti scoperte sulla mutagenicità e cancerogenicità del cloruro di vinile nell'uomo, i pesticidi che contengono gruppi vinilici e cloro allilici sono pericolosi per l'uomo.
@article{RLINA_1977_8_62_5_a17,
     author = {Morpurgo, Giorgio and Aulicino, Francesca and Bignami, Margherita and Conti, Luigi and Velcich, Anna},
     title = {Relationship between structure and mutagenicity of dichlorvos and other pesticides},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {692--701},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 62},
     number = {5},
     year = {1977},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_5_a17/}
}
TY  - JOUR
AU  - Morpurgo, Giorgio
AU  - Aulicino, Francesca
AU  - Bignami, Margherita
AU  - Conti, Luigi
AU  - Velcich, Anna
TI  - Relationship between structure and mutagenicity of dichlorvos and other pesticides
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1977
SP  - 692
EP  - 701
VL  - 62
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_5_a17/
LA  - en
ID  - RLINA_1977_8_62_5_a17
ER  - 
%0 Journal Article
%A Morpurgo, Giorgio
%A Aulicino, Francesca
%A Bignami, Margherita
%A Conti, Luigi
%A Velcich, Anna
%T Relationship between structure and mutagenicity of dichlorvos and other pesticides
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1977
%P 692-701
%V 62
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_5_a17/
%G en
%F RLINA_1977_8_62_5_a17
Morpurgo, Giorgio; Aulicino, Francesca; Bignami, Margherita; Conti, Luigi; Velcich, Anna. Relationship between structure and mutagenicity of dichlorvos and other pesticides. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 62 (1977) no. 5, pp. 692-701. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_5_a17/