Geological notes on the area between Astor and Skardu (Kashmir)
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 62 (1977) no. 5, pp. 662-668

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

L'area compresa fra Astor e Skardu, finora geologicamente inesplorata, è stata attraversata lungo le valli di Urdung e Shigarthang al fine di ottenere informazioni sulla costituzione litologica della regione e sulle deformazioni che l'hanno interessata. Sono stati riconosciuti plutoni granitico-dioritici di dimensioni batolitiche (Stakchun Diorites e Banak Granites): essi sono stati messi in relazione con il corpo intrusivo paleogenico del Deosai che costituisce la maggior massa ignea compresa fra il massiccio del Nanga Parbat e il batolite assiale del Karakorum. Nella valle di Urdung affiorano rocce con vario grado di metamorfismo (gneiss e marmi probabilmente derivati dalla formazione pre-cambriana di Shalkala, dioriti e meta-areniti). Nella valle di Shigarthang le formazioni sedimentarie prevalentemente calcaree sono da riferire almeno in parte al Cretaceo in quanto sembrano costituire la prosecuzione occidentale della Formazione di Burji affiorante a sud di Skardu. I maggiori eventi deformazionali sono stati distinti in due fasi, la seconda delle quali in relazione alla struttura del Nanga Parbat.
@article{RLINA_1977_8_62_5_a13,
     author = {Casnedi, Raffaele and Ebblin, Claudio},
     title = {Geological notes on the area between {Astor} and {Skardu} {(Kashmir)}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {662--668},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 62},
     number = {5},
     year = {1977},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_5_a13/}
}
TY  - JOUR
AU  - Casnedi, Raffaele
AU  - Ebblin, Claudio
TI  - Geological notes on the area between Astor and Skardu (Kashmir)
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1977
SP  - 662
EP  - 668
VL  - 62
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_5_a13/
LA  - en
ID  - RLINA_1977_8_62_5_a13
ER  - 
%0 Journal Article
%A Casnedi, Raffaele
%A Ebblin, Claudio
%T Geological notes on the area between Astor and Skardu (Kashmir)
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1977
%P 662-668
%V 62
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_5_a13/
%G en
%F RLINA_1977_8_62_5_a13
Casnedi, Raffaele; Ebblin, Claudio. Geological notes on the area between Astor and Skardu (Kashmir). Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 62 (1977) no. 5, pp. 662-668. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_5_a13/