Preliminary investigation on garnets from granitic and migmatic rocks of the Argentera Massif, Maritime Alps
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 62 (1977) no. 2, pp. 227-238
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
I granati dei graniti centrali del Massiccio dell'Argentera e delle anatessiti incassanti del Mt. Pélago hanno colore rispettivamente rosa e rosso bruno e appaiono ampiamente sostituiti da minerali leucocrati. In qualche caso, tuttavia, il granato dei graniti conserva l'originario abito idiomorfo completamente intatto. Il granato delle anatessiti a differenza di quello dei graniti è quasi sempre cloritizzato. Dallo spigolo della cella elementare, dalle intensità di alcuni particolari effetti di diffrazione di raggi X ottenuti da polveri e dagli spettri di raggi X per eccitazione elettronica ottenuti mediante analisi in dispersione di energia, i granati studiati risultano essere soluzioni solide di tipo alspitico. In particolare, mentre il granato dei graniti centrali è costituito da proporzioni quasi eguali dei termini puri almandino e spessartina, nel granato delle anatessiti del Mt. Pélago l'almandino prevale sulla spessartina. Da osservazioni ottiche, dall'aspetto delle righe di diffrazione di raggi X e dalle immagini in scansione di raggi X mediante analisi in dispersione di energia, sia i granati dei graniti che quelli delle anatessiti non sono risultati essere zonati.
@article{RLINA_1977_8_62_2_a20,
author = {Blasi, Achille and Brajkovic, Anna},
title = {Preliminary investigation on garnets from granitic and migmatic rocks of the {Argentera} {Massif,} {Maritime} {Alps}},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {227--238},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 62},
number = {2},
year = {1977},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_2_a20/}
}
TY - JOUR AU - Blasi, Achille AU - Brajkovic, Anna TI - Preliminary investigation on garnets from granitic and migmatic rocks of the Argentera Massif, Maritime Alps JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1977 SP - 227 EP - 238 VL - 62 IS - 2 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_2_a20/ LA - en ID - RLINA_1977_8_62_2_a20 ER -
%0 Journal Article %A Blasi, Achille %A Brajkovic, Anna %T Preliminary investigation on garnets from granitic and migmatic rocks of the Argentera Massif, Maritime Alps %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1977 %P 227-238 %V 62 %N 2 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_2_a20/ %G en %F RLINA_1977_8_62_2_a20
Blasi, Achille; Brajkovic, Anna. Preliminary investigation on garnets from granitic and migmatic rocks of the Argentera Massif, Maritime Alps. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 62 (1977) no. 2, pp. 227-238. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_62_2_a20/