Base composition in Streptomyces coelicolor and Streptomyces rimosus
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 60 (1976) no. 2, pp. 170-172
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Per quanto riguarda lo studio della composizione in basi del DNA gli Streptomiceti sono, tra gli organismi viventi finora studiati, quelli con la più alta percentuale di G + C (∼72). Si è ritenuto opportuno misurare tale percentuale anche per lo Streptomyces coelicolor e lo S. rimosus, cioè le due specie geneticamente più studiate ma non ancora caratterizzate da questo punto di vista; un ulteriore motivo d'interesse in questo studio era dato da una particolare differenza che era stata osservata nelle mappe genetiche di queste due specie e cioè la presenza, solo sul cromosoma circolare dello S. coelicolor, di due ampie «regioni vuote», cioè apparentemente prive di marcatori identificabili. I risultati ottenuti su DNA estratto da spore e da micelio, sia con tecniche di denaturazione termica (Tm) che di ultracentrifugazione («Buoyant Density» in CsCl e Cs2SO4) non hanno mostrato differenze significative tra le due specie; i valori di G + C(%) calcolati, vanno da 68,8 a 72,2.
@article{RLINA_1976_8_60_2_a15,
author = {Antonov Petrov, Peter and Benigni, Romualdo and Carere, Angelo and Lostia, Onofrio},
title = {Base composition in {Streptomyces} coelicolor and {Streptomyces} rimosus},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {170--172},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 60},
number = {2},
year = {1976},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1976_8_60_2_a15/}
}
TY - JOUR AU - Antonov Petrov, Peter AU - Benigni, Romualdo AU - Carere, Angelo AU - Lostia, Onofrio TI - Base composition in Streptomyces coelicolor and Streptomyces rimosus JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1976 SP - 170 EP - 172 VL - 60 IS - 2 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1976_8_60_2_a15/ LA - en ID - RLINA_1976_8_60_2_a15 ER -
%0 Journal Article %A Antonov Petrov, Peter %A Benigni, Romualdo %A Carere, Angelo %A Lostia, Onofrio %T Base composition in Streptomyces coelicolor and Streptomyces rimosus %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1976 %P 170-172 %V 60 %N 2 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1976_8_60_2_a15/ %G en %F RLINA_1976_8_60_2_a15
Antonov Petrov, Peter; Benigni, Romualdo; Carere, Angelo; Lostia, Onofrio. Base composition in Streptomyces coelicolor and Streptomyces rimosus. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 60 (1976) no. 2, pp. 170-172. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1976_8_60_2_a15/