Polìmorphism for heat-sensitivity isoelectrophoretic alleles at the phosphoglucomutase (PGM) locus in laboratory populations of Drosophila m elanogaster
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 59 (1975) no. 5, pp. 508-512
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Il grado di eterogeneità genetica di un gene strutturale è senza dubbio maggiore di quello finora noto usando le sole tecniche elettroforetiche. Allo scopo di svelare una ulteriore quota di questa variabilità genetica non elettroforetica sono stati saggiati con studi di denaturazione al calore della fosfoglucomutasi, omogenati di singole drosofile derivate da quattro popolazioni naturali dell'Italia meridionale, mantenute in laboratorio per circa un anno. Tutte le popolazioni esaminate presentano un elevato grado di polimorfismo per alleli isoelettroforetici temperatura-sensibili. L'incremento nel grado di variabilità genetica è notevole come indicato dalle stime del grado di eterozigosi delle popolazioni, tenendo conto una prima volta dei soli alleli elettroforetici e successivamente anche degli alleli isoelettroforetici.
@article{RLINA_1975_8_59_5_a31,
author = {Trippa, Giovanni and Loverre, Ada and Catamo, Aldo and Lombardozzi, Antonio and Cicchetti, Rosadele and Micheli, Aldo},
title = {Pol{\`\i}morphism for heat-sensitivity isoelectrophoretic alleles at the phosphoglucomutase {(PGM)} locus in laboratory populations of {Drosophila} m elanogaster},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {508--512},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 59},
number = {5},
year = {1975},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_59_5_a31/}
}
TY - JOUR AU - Trippa, Giovanni AU - Loverre, Ada AU - Catamo, Aldo AU - Lombardozzi, Antonio AU - Cicchetti, Rosadele AU - Micheli, Aldo TI - Polìmorphism for heat-sensitivity isoelectrophoretic alleles at the phosphoglucomutase (PGM) locus in laboratory populations of Drosophila m elanogaster JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1975 SP - 508 EP - 512 VL - 59 IS - 5 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_59_5_a31/ LA - en ID - RLINA_1975_8_59_5_a31 ER -
%0 Journal Article %A Trippa, Giovanni %A Loverre, Ada %A Catamo, Aldo %A Lombardozzi, Antonio %A Cicchetti, Rosadele %A Micheli, Aldo %T Polìmorphism for heat-sensitivity isoelectrophoretic alleles at the phosphoglucomutase (PGM) locus in laboratory populations of Drosophila m elanogaster %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1975 %P 508-512 %V 59 %N 5 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_59_5_a31/ %G en %F RLINA_1975_8_59_5_a31
Trippa, Giovanni; Loverre, Ada; Catamo, Aldo; Lombardozzi, Antonio; Cicchetti, Rosadele; Micheli, Aldo. Polìmorphism for heat-sensitivity isoelectrophoretic alleles at the phosphoglucomutase (PGM) locus in laboratory populations of Drosophila m elanogaster. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 59 (1975) no. 5, pp. 508-512. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_59_5_a31/