On duo-rings
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 6, pp. 823-827
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Si studiano gli anelli associativi in cui ogni ideale sinistro (o destro) è un ideale bilatero (duo-rings). In particolare si danno esempi non banali di "duo-rings" non commutativi, si caratterizzano alcune notevoli classi di "duo-rings"; si prova che è sempre possibile immergere un "duo-ring" regolare in un "duo-ring" regolare con unità.
@article{RLINA_1975_8_58_6_a2,
author = {Chandran, V. R.},
title = {On duo-rings},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {823--827},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 58},
number = {6},
year = {1975},
zbl = {0335.16022},
mrnumber = {0437594},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_6_a2/}
}
TY - JOUR AU - Chandran, V. R. TI - On duo-rings JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1975 SP - 823 EP - 827 VL - 58 IS - 6 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_6_a2/ LA - en ID - RLINA_1975_8_58_6_a2 ER -
Chandran, V. R. On duo-rings. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 6, pp. 823-827. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_6_a2/