Some applications of Darbo’s theorem
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 6, pp. 880-886

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Usufruendo di un teorema di Darbo [2], vengono dimostrati due teoremi concernenti le contrazioni di k-insiemi. Più precisamente, il Teorema 2.1 stabilisce una proprietà di surgettività simile a quella del teorema di Browder [3], ed il Teorema 2.2 assicura l'esistenza di punti fissi per la somma di due applicazioni. Come corollari di quest'ultimo teorema si ottengono fra l'altro i risultati di Nashed e Wong [4], Sing [10], Rienermann [8], Edmund [5], Kachuraskii, Krasnoselskii e Zabreico [11].
@article{RLINA_1975_8_58_6_a11,
     author = {Singh, Kanhaya Lal},
     title = {Some applications of {Darbo{\textquoteright}s} theorem},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {880--886},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 58},
     number = {6},
     year = {1975},
     zbl = {0342.47034},
     mrnumber = {0435956},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_6_a11/}
}
TY  - JOUR
AU  - Singh, Kanhaya Lal
TI  - Some applications of Darbo’s theorem
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1975
SP  - 880
EP  - 886
VL  - 58
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_6_a11/
LA  - en
ID  - RLINA_1975_8_58_6_a11
ER  - 
%0 Journal Article
%A Singh, Kanhaya Lal
%T Some applications of Darbo’s theorem
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1975
%P 880-886
%V 58
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_6_a11/
%G en
%F RLINA_1975_8_58_6_a11
Singh, Kanhaya Lal. Some applications of Darbo’s theorem. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 6, pp. 880-886. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_6_a11/