Alexander-Spanier cohomology of higher order
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 3, pp. 360-369
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Per ogni numero naturale $k \ge 1$ definiamo un funtore coomologico $H^{\star}_{(k)} (- ,G)$ sulla categoria degli spazi topologici. Quando k = 1 si ottiene la coomologia di Alexander-Spanier. Costruiamo una successione spettrale che converge verso la coomologia introdotta, successione spettrale che generalizza la successione spettrale di Leray. Si deducono alcune proprietà: per esempio i gruppi $H^{\star}_{(k)}(X,Z)$ sono di tipo finito per ogni poliedro compatto $X$.
@article{RLINA_1975_8_58_3_a13,
author = {Teleman, Nicolae},
title = {Alexander-Spanier cohomology of higher order},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {360--369},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 58},
number = {3},
year = {1975},
zbl = {0359.50029 0352.55008},
mrnumber = {0431133},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_3_a13/}
}
TY - JOUR AU - Teleman, Nicolae TI - Alexander-Spanier cohomology of higher order JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1975 SP - 360 EP - 369 VL - 58 IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_3_a13/ LA - en ID - RLINA_1975_8_58_3_a13 ER -
%0 Journal Article %A Teleman, Nicolae %T Alexander-Spanier cohomology of higher order %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1975 %P 360-369 %V 58 %N 3 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_3_a13/ %G en %F RLINA_1975_8_58_3_a13
Teleman, Nicolae. Alexander-Spanier cohomology of higher order. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 3, pp. 360-369. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_3_a13/