Le potenzialità dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. Un esempio: il cloruro di vinile
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 56 (1974) no. 3, pp. 412-422
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
A wide project of correlated and integrated experiments, performed for testing the carcinogenic potentialities of vinyl chloride (VC) (a monomer of high industrial importance), is presented. The results showed that VC induces Zymbal's gland carcinomas, nephroblastomas, and hepatic and extra-hepatic angiosarcomas, in rats, and pulmonary tumours, mammary carcinomas and liver angiosarcomas, in mice. The experimental data have oriented the clinical observations and the epidemiological investigations, which have recently led to the detection of the early cases of liver angiosarcomas among exposed workers in the U.S.A. and in the U.K. The experimental carcinogenicity bio-assays of VC should be considered therefore highly predictive. They represent a convincing example for developing experimental testing for all new industrial compounds, and for the ones already widespread, but of whose biological effects we are still ignorant.
@article{RLINA_1974_8_56_3_a22,
author = {Maltoni, Cesare and Lefemine, Giuseppe},
title = {Le potenzialit\`a dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. {Un} esempio: il cloruro di vinile},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {412--422},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 56},
number = {3},
year = {1974},
language = {it},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1974_8_56_3_a22/}
}
TY - JOUR AU - Maltoni, Cesare AU - Lefemine, Giuseppe TI - Le potenzialità dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. Un esempio: il cloruro di vinile JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1974 SP - 412 EP - 422 VL - 56 IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1974_8_56_3_a22/ LA - it ID - RLINA_1974_8_56_3_a22 ER -
%0 Journal Article %A Maltoni, Cesare %A Lefemine, Giuseppe %T Le potenzialità dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. Un esempio: il cloruro di vinile %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1974 %P 412-422 %V 56 %N 3 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1974_8_56_3_a22/ %G it %F RLINA_1974_8_56_3_a22
Maltoni, Cesare; Lefemine, Giuseppe. Le potenzialità dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. Un esempio: il cloruro di vinile. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 56 (1974) no. 3, pp. 412-422. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1974_8_56_3_a22/