Le blastomiloniti presso Domus De Maria: problemi relativi al loro significato nel quadro geologico e pirografico della Sardegna meridionale
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 52 (1972) no. 5, pp. 770-772
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
In the area of Mt. Filau, P.ta Padenti and Mt. Praneddu, near Domus de Maria (southern Sardinia, Italy ), a granitic basement is overlaid by blastomylonitic rocks. Petrographic observations show that the blastomylonisis had its effect on original crystalline rocks, either granitic facies or gneiss. This situation offers problems of great interest for the geology of region, particularly connected with the possible existence of granites of different age or of gneissic facies: the latter not easily placed in the local petrological environment.
@article{RLINA_1972_8_52_5_a25,
author = {Cocozza, Tommaso and Conti, Luciano and Cozzupoli, Domenico and Lombardi, Gianni and Traversa, Gianbosco},
title = {Le blastomiloniti presso {Domus} {De} {Maria:} problemi relativi al loro significato nel quadro geologico e pirografico della {Sardegna} meridionale},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {770--772},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 52},
number = {5},
year = {1972},
language = {it},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_5_a25/}
}
TY - JOUR AU - Cocozza, Tommaso AU - Conti, Luciano AU - Cozzupoli, Domenico AU - Lombardi, Gianni AU - Traversa, Gianbosco TI - Le blastomiloniti presso Domus De Maria: problemi relativi al loro significato nel quadro geologico e pirografico della Sardegna meridionale JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1972 SP - 770 EP - 772 VL - 52 IS - 5 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_5_a25/ LA - it ID - RLINA_1972_8_52_5_a25 ER -
%0 Journal Article %A Cocozza, Tommaso %A Conti, Luciano %A Cozzupoli, Domenico %A Lombardi, Gianni %A Traversa, Gianbosco %T Le blastomiloniti presso Domus De Maria: problemi relativi al loro significato nel quadro geologico e pirografico della Sardegna meridionale %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1972 %P 770-772 %V 52 %N 5 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_5_a25/ %G it %F RLINA_1972_8_52_5_a25
Cocozza, Tommaso; Conti, Luciano; Cozzupoli, Domenico; Lombardi, Gianni; Traversa, Gianbosco. Le blastomiloniti presso Domus De Maria: problemi relativi al loro significato nel quadro geologico e pirografico della Sardegna meridionale. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 52 (1972) no. 5, pp. 770-772. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_5_a25/