Gaschromatography on 2,6-naphtalene-bis-(p-alkoxy-benzoate) as liquid crystal phase
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 51 (1971) no. 6, pp. 531-536

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Questo lavoro descrive l'uso del 2,6-naftalene-bis-(p-esilossibenzoato) nell'intervallo di esistenza della sua fase nematica come fase stazionaria in gas-cromatografia. Si ottengono buone separazioni di benzeni di-sostituiti; come previsto, i benzeni para sostituiti risultano ritardati rispetto agli isomeri orto e meta.
@article{RLINA_1971_8_51_6_a13,
     author = {Chiavari, Giuseppe},
     title = {Gaschromatography on 2,6-naphtalene-bis-(p-alkoxy-benzoate) as liquid crystal phase},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {531--536},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 51},
     number = {6},
     year = {1971},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1971_8_51_6_a13/}
}
TY  - JOUR
AU  - Chiavari, Giuseppe
TI  - Gaschromatography on 2,6-naphtalene-bis-(p-alkoxy-benzoate) as liquid crystal phase
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1971
SP  - 531
EP  - 536
VL  - 51
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1971_8_51_6_a13/
LA  - en
ID  - RLINA_1971_8_51_6_a13
ER  - 
%0 Journal Article
%A Chiavari, Giuseppe
%T Gaschromatography on 2,6-naphtalene-bis-(p-alkoxy-benzoate) as liquid crystal phase
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1971
%P 531-536
%V 51
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1971_8_51_6_a13/
%G en
%F RLINA_1971_8_51_6_a13
Chiavari, Giuseppe. Gaschromatography on 2,6-naphtalene-bis-(p-alkoxy-benzoate) as liquid crystal phase. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 51 (1971) no. 6, pp. 531-536. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1971_8_51_6_a13/