Tyrrhenian: a Pliocene deep sea
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 50 (1971) no. 5, pp. 580-592

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Profili sismici a riflessione hanno permesso di determinare in tutta l'area tirrenica due distinti cicli sedimentari e tettonici, che giacciono su un basamento pre-miocenico. Normalmente, essi sono separati da due nette superfici di discontinuità. La trasgressione basale del ciclo sedimentario inferiore appartiene verosimilmente al Miocene inferiore, il tetto dell'intervallo sicuramente al Pliocene inf. (o inizio Pliocene medio). I dati forniti dai dragaggi provano che l'età del ciclo sedimentario più recente si estende dalla parte alta del Pliocene medio all'Attuale; la sua discontinuità basale corrisponde ad una estesa trasgressione del Pliocene medio, ben nota anche in tutta la Penisola italiana ed in Sicilia. I nuovi dati dimostrano che durante il Pliocene medio l'area tirrenica era in gran parte emersa e somigliava ad un arcipelago con numerose ed ampie isole separate da bracci di mare. Apartire dal Pliocene medio, cioè da circa 4 milioni di anni fa, ha avuto luogo un colossale sprofondamento di tutta l'area tirrenica con una velocità media di 1,1 mm per anno. L'attuale bacino tirrenico è quindi di età pliocenica e forse costituisce il più recente mare profondo del mondo.
@article{RLINA_1971_8_50_5_a10,
     author = {Selli, Raimondo and Fabbri, Augusto},
     title = {Tyrrhenian: a {Pliocene} deep sea},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {580--592},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 50},
     number = {5},
     year = {1971},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1971_8_50_5_a10/}
}
TY  - JOUR
AU  - Selli, Raimondo
AU  - Fabbri, Augusto
TI  - Tyrrhenian: a Pliocene deep sea
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1971
SP  - 580
EP  - 592
VL  - 50
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1971_8_50_5_a10/
LA  - en
ID  - RLINA_1971_8_50_5_a10
ER  - 
%0 Journal Article
%A Selli, Raimondo
%A Fabbri, Augusto
%T Tyrrhenian: a Pliocene deep sea
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1971
%P 580-592
%V 50
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1971_8_50_5_a10/
%G en
%F RLINA_1971_8_50_5_a10
Selli, Raimondo; Fabbri, Augusto. Tyrrhenian: a Pliocene deep sea. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 50 (1971) no. 5, pp. 580-592. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1971_8_50_5_a10/