Photoneutron emission from Li, Be, V, Mn, Co, Ni, Pb and Bi
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 47 (1969) no. 1-2, pp. 33-38
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Vengono confrontati i dati, ottenuti misurando lo spettro energetico dei fotoneutroni per $0.8 E_{n} 12 MeV$ prodotti dal 7Li, 9Be, 51V, 55Mn, 59Co, Ni, Pb e 209Bi, a 135° da un fascio di raggi $\gamma$ di bremsstrahlung di $E_{\gamma\,\text{max}} = 85 MeV$, con i dati ottenuti da altri autori [1] per $E_{n} > 10 MeV$ con fasci di raggi $\gamma$ di bremsstrahlung di 55 ed 85 MeV. Dall'analisi dei risultati si nota che la formazione di un nucleo composto per assorbimento di [raggi] $\gamma$ con successiva evaporazione di un neutrone è molto improbabile. Qualitativamente il modello a nucleo «precomposto» di Griffin (23, 25) meglio si adatta ai risultati sperimentali per i fotoneutroni emessi nella regione della risonanza gigante. Ad energie di raggi $\gamma$ superiori alla risonanza gigante (quando la lunghezza d'onda ridotta dei fotoni è circa uguale ai raggi nucleari) il modello a quasi-deutone per la fotodisintegrazione dei nuclei, come recentemente calcolato da Gabriel ed Alsmiller (26), sembra spiegare l'emissione dei fotoneutroni veloci ($E_{n} > 8 MeV$) dai nuclei.
@article{RLINA_1969_8_47_1-2_a6,
author = {Garfagnini, Raffaello and Piragino, Guido and Zanini, Alba},
title = {Photoneutron emission from {Li,} {Be,} {V,} {Mn,} {Co,} {Ni,} {Pb} and {Bi}},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {33--38},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 47},
number = {1-2},
year = {1969},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_47_1-2_a6/}
}
TY - JOUR AU - Garfagnini, Raffaello AU - Piragino, Guido AU - Zanini, Alba TI - Photoneutron emission from Li, Be, V, Mn, Co, Ni, Pb and Bi JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1969 SP - 33 EP - 38 VL - 47 IS - 1-2 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_47_1-2_a6/ LA - en ID - RLINA_1969_8_47_1-2_a6 ER -
%0 Journal Article %A Garfagnini, Raffaello %A Piragino, Guido %A Zanini, Alba %T Photoneutron emission from Li, Be, V, Mn, Co, Ni, Pb and Bi %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1969 %P 33-38 %V 47 %N 1-2 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_47_1-2_a6/ %G en %F RLINA_1969_8_47_1-2_a6
Garfagnini, Raffaello; Piragino, Guido; Zanini, Alba. Photoneutron emission from Li, Be, V, Mn, Co, Ni, Pb and Bi. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 47 (1969) no. 1-2, pp. 33-38. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_47_1-2_a6/