Segnalazione di un filone diabasico entro una massa granitica affiorante nella zona del M. Maggiorasca (Appennino ligure-emiliano)
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 46 (1969) no. 5, pp. 597-603

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

The Authors report on the discovery of a dyke with spilitic diabase in a granodioritic mass, included, in secondary position, in the cretaceous-paleocenic (?) formation of «Arenarie di Casanova». They describe Sodium metasomatic processes observed in the country rock by the contact with the dyke and processes of spilitization in this one. They point out the affinity of the tested granodioritic mass with the «granites» of Northern Apennines described in the literature and usually related to the Ercynian. Finally they observe how this information is one of the first documented examples of primary connection between the ophiolites of Northern Apennines (of the upper Jura-lower Cretaceous) and pre-existent igneous rocks.
@article{RLINA_1969_8_46_5_a14,
     author = {Braga, Giovanni and Marchetti, Giuseppe},
     title = {Segnalazione di un filone diabasico entro una massa granitica affiorante nella zona del {M.} {Maggiorasca} {(Appennino} ligure-emiliano)},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {597--603},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 46},
     number = {5},
     year = {1969},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_46_5_a14/}
}
TY  - JOUR
AU  - Braga, Giovanni
AU  - Marchetti, Giuseppe
TI  - Segnalazione di un filone diabasico entro una massa granitica affiorante nella zona del M. Maggiorasca (Appennino ligure-emiliano)
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1969
SP  - 597
EP  - 603
VL  - 46
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_46_5_a14/
LA  - it
ID  - RLINA_1969_8_46_5_a14
ER  - 
%0 Journal Article
%A Braga, Giovanni
%A Marchetti, Giuseppe
%T Segnalazione di un filone diabasico entro una massa granitica affiorante nella zona del M. Maggiorasca (Appennino ligure-emiliano)
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1969
%P 597-603
%V 46
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_46_5_a14/
%G it
%F RLINA_1969_8_46_5_a14
Braga, Giovanni; Marchetti, Giuseppe. Segnalazione di un filone diabasico entro una massa granitica affiorante nella zona del M. Maggiorasca (Appennino ligure-emiliano). Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 46 (1969) no. 5, pp. 597-603. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_46_5_a14/