Sur les demi-groupes de Dedekind
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 46 (1969) no. 4, pp. 353-357
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Un semigruppo di Dedekind è notoriamente un semigruppo ordinato avente un elemento unità e quale massimo elemento, tale inoltre che ogni elemento diverso da $e$ e dallo zero (se un elemento 0 esiste) si decomponga univocamente in un prodotto di un numero finito di elementi massimali (coperti cioè da $e$) fra loro a due a due permutabili. Inquesta Nota vengono assegnati due sistemi di condizioni necessarie e sufficienti affinché un gruppoide ordinato risulti un semigruppo di Dedekind.
@article{RLINA_1969_8_46_4_a6,
author = {van Meter, Karl M.},
title = {Sur les demi-groupes de {Dedekind}},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {353--357},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 46},
number = {4},
year = {1969},
zbl = {0187.29104},
mrnumber = {0256962},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_46_4_a6/}
}
TY - JOUR AU - van Meter, Karl M. TI - Sur les demi-groupes de Dedekind JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1969 SP - 353 EP - 357 VL - 46 IS - 4 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_46_4_a6/ ID - RLINA_1969_8_46_4_a6 ER -
%0 Journal Article %A van Meter, Karl M. %T Sur les demi-groupes de Dedekind %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1969 %P 353-357 %V 46 %N 4 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_46_4_a6/ %F RLINA_1969_8_46_4_a6
van Meter, Karl M. Sur les demi-groupes de Dedekind. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 46 (1969) no. 4, pp. 353-357. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1969_8_46_4_a6/