The reaction of Sulfur Monoxide with Active Nitrogen
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 45 (1968) no. 5, pp. 358-363
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Quando l'azoto attivo interagisce con una miscela di gas contenenti monossido di zolfo, viene osservata 1'emissione di luce blu. L'analisi spettrale di questa emissione mostra che è simile all'emissione luminosa prodotta dalla reazione $SO + O$ (1). Il meccanismo più probabile comporta la reazione iniziale $N + SO \to NO + S$ (2) seguita da $N + NO \to N_{2} + O$ (3) che genera gli atomi di ossigeno necessari per la (1).
@article{RLINA_1968_8_45_5_a23,
author = {Liuti, Giorgio},
title = {The reaction of {Sulfur} {Monoxide} with {Active} {Nitrogen}},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {358--363},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 45},
number = {5},
year = {1968},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1968_8_45_5_a23/}
}
TY - JOUR AU - Liuti, Giorgio TI - The reaction of Sulfur Monoxide with Active Nitrogen JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1968 SP - 358 EP - 363 VL - 45 IS - 5 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1968_8_45_5_a23/ LA - en ID - RLINA_1968_8_45_5_a23 ER -
%0 Journal Article %A Liuti, Giorgio %T The reaction of Sulfur Monoxide with Active Nitrogen %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1968 %P 358-363 %V 45 %N 5 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1968_8_45_5_a23/ %G en %F RLINA_1968_8_45_5_a23
Liuti, Giorgio. The reaction of Sulfur Monoxide with Active Nitrogen. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 45 (1968) no. 5, pp. 358-363. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1968_8_45_5_a23/