Il metodo dell'angolo parallattico: una determinazione di coordinate geografiche da riprese fotogrammetriche celesti per satelliti artificiali
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 44 (1968) no. 1, pp. 83-90
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Equatorial coordinates of the main axis of a ballistic camera can be determined from the elements of camera exterior orientation. The parallactic angle too, in the principal point of the plate, can be derived if, e.g., a spirit level has been conveniently mounted on the camera and used during the astro-photogrammetric observations. From two or more plates and by means of the parallactic angle both the geographical coordinates of the camera station can be determined with an expected accuracy of about $\pm 0^{\prime\prime},4$. A graphical solution is also presented in the paper.
@article{RLINA_1968_8_44_1_a12,
author = {Tomelleri, Valentino},
title = {Il metodo dell'angolo parallattico: una determinazione di coordinate geografiche da riprese fotogrammetriche celesti per satelliti artificiali},
journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
pages = {83--90},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 44},
number = {1},
year = {1968},
zbl = {0159.25704},
language = {it},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1968_8_44_1_a12/}
}
TY - JOUR AU - Tomelleri, Valentino TI - Il metodo dell'angolo parallattico: una determinazione di coordinate geografiche da riprese fotogrammetriche celesti per satelliti artificiali JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1968 SP - 83 EP - 90 VL - 44 IS - 1 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1968_8_44_1_a12/ LA - it ID - RLINA_1968_8_44_1_a12 ER -
%0 Journal Article %A Tomelleri, Valentino %T Il metodo dell'angolo parallattico: una determinazione di coordinate geografiche da riprese fotogrammetriche celesti per satelliti artificiali %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1968 %P 83-90 %V 44 %N 1 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1968_8_44_1_a12/ %G it %F RLINA_1968_8_44_1_a12
Tomelleri, Valentino. Il metodo dell'angolo parallattico: una determinazione di coordinate geografiche da riprese fotogrammetriche celesti per satelliti artificiali. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 44 (1968) no. 1, pp. 83-90. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1968_8_44_1_a12/