The crystal structure of aminoffite
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 43 (1967) no. 3-4, pp. 225-232

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

L'aminoffite, silicato con formula Ca3(BeOH)2Si3O10, è tetragonale con quattro unità stechiometriche nella cella elementare; il gruppo spaziale è P42/n e le costanti reticolari sono: a = 9.865, c = 9.930 Å. La struttura cristallina è stata studiata con i raggi X, utilizzando effetti di diffrazione registrati con la camera di Weissenberg. Le coordinate degli atomi sono state ricavate analizzando la sintesi di Patterson tridimensionale e le sintesi di Fourier tridimensionali. Le coordinate e i fattori termici anisotropi di tutti gli atomi sono stati raffinati con il metodo dei minimi quadrati (matrice completa). Il fattore di discordanza finale, per le riflessioni osservate è R = 0.07. L'aminoffite è un silicato a strati di tetraedri SiO4 e BeO4 paralleli a (001); gli strati tetraedrici sono collegati fra loro dagli atomi di Ca i cui poliedri di coordinazione, mettendo in comune degli spigoli, formano strati paralleli anch'essi a (001). Ad ogni atomo di Be è legato un ossidrile che dà luogo ad un legame idrogenico con un ossigeno legato al Si.
@article{RLINA_1967_8_43_3-4_a10,
     author = {Coda, Alessandro and Rossi, Giuseppe and Ungaretti, Luciano},
     title = {The crystal structure of aminoffite},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {225--232},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 43},
     number = {3-4},
     year = {1967},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_43_3-4_a10/}
}
TY  - JOUR
AU  - Coda, Alessandro
AU  - Rossi, Giuseppe
AU  - Ungaretti, Luciano
TI  - The crystal structure of aminoffite
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1967
SP  - 225
EP  - 232
VL  - 43
IS  - 3-4
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_43_3-4_a10/
LA  - en
ID  - RLINA_1967_8_43_3-4_a10
ER  - 
%0 Journal Article
%A Coda, Alessandro
%A Rossi, Giuseppe
%A Ungaretti, Luciano
%T The crystal structure of aminoffite
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1967
%P 225-232
%V 43
%N 3-4
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_43_3-4_a10/
%G en
%F RLINA_1967_8_43_3-4_a10
Coda, Alessandro; Rossi, Giuseppe; Ungaretti, Luciano. The crystal structure of aminoffite. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 43 (1967) no. 3-4, pp. 225-232. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_43_3-4_a10/