Preliminary notes on the geology of the Datça peninsula (SW Turkey)
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 42 (1967) no. 6, pp. 830-841

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Vengono esposti in forma preliminare i primi dati relativi agli studi geologici intrapresi nella penisola di Datça. Nella successione stratigrafica locale sono state per la prima volta distinte e datate diverse formazioni, dal basso all'alto così denominate: Calcare dello Yelimlik (Trias superiore? -Lias), Radiolarite di Sariabat (Giurassico medio-superiore?), Marna del Kuru Dağ (Giurassico superiore), Calcare Selcifero di Mandalya (Titonico-Maastrichtiano inferiore), Flysch di Datça (Maastrichtiano superiore-Eocene), «depositi fluvio-lacustri di facies levantina» (Pliocene), Tufo di Cesmeköy (Quaternario),depositi continentali quaternari. Nella penisola sono inoltre presenti vasti affioramenti di rocce ultrabasiche (peridotiti in prevalenza). Mediante studio micropaleontologico sono state riconosciute associazioni ad Alghe, Tintinnidi, Globotruncane e Nummuliti. Dal punto divista tettonico la regione appare caratterizzata da strutture a pieghe, pieghe-faglie, faglie inverse e sovrascorrimenti, orientate grosso modo ENE-WSW e vergenti NNW, attribuibili ad una prima fase tettogenetica di probabile età oligocenica inferiore e da un reticolato di faglie normali, attribuibili ad una seconda fase, distensiva, pliocenica e post-pliocenica.
@article{RLINA_1967_8_42_6_a16,
     author = {Orombelli, Giuseppe and Rossi, Luigi Angelo},
     title = {Preliminary notes on the geology of the {Dat\c{c}a} peninsula {(SW} {Turkey)}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {830--841},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 42},
     number = {6},
     year = {1967},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_6_a16/}
}
TY  - JOUR
AU  - Orombelli, Giuseppe
AU  - Rossi, Luigi Angelo
TI  - Preliminary notes on the geology of the Datça peninsula (SW Turkey)
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1967
SP  - 830
EP  - 841
VL  - 42
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_6_a16/
LA  - en
ID  - RLINA_1967_8_42_6_a16
ER  - 
%0 Journal Article
%A Orombelli, Giuseppe
%A Rossi, Luigi Angelo
%T Preliminary notes on the geology of the Datça peninsula (SW Turkey)
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1967
%P 830-841
%V 42
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_6_a16/
%G en
%F RLINA_1967_8_42_6_a16
Orombelli, Giuseppe; Rossi, Luigi Angelo. Preliminary notes on the geology of the Datça peninsula (SW Turkey). Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 42 (1967) no. 6, pp. 830-841. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_6_a16/