A Tentative Description of the Process of Alkaline Denaturation of DNA
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 42 (1967) no. 5, pp. 580-587

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

I risultati di studi cinetici precedenti sulla denaturazione alcalina del DNA sollevano notevoli difficoltà dal punto di vista della dinamica del processo, soprattutto per quel che riguarda la sorgente di energia, e la ragione per cui le molecole non iniziano simultaneamente la denaturazione. Nel presente lavoro vengono descritti i risultati di uno studio condotto in un intervallo di pH intorno alla zona di transizione. Essi possono così riassumersi: a) A pH compreso tra 11,7 e 12,2, il tempo di salita dell'effetto ipercromico è dell'ordine di alcuni minuti. Esso decresce regolarmente all'aumentare del pH. b) La larghezza della transizione rivelata dall'effetto ipercromico è misurabile, mentre assai più ristretta è la larghezza di transizione per l'effetto ipercromico residuo. I risultati dell'analisi in gradiente di CsCl confermano che anche in questo caso il processo appare di tipo quasi catastrofico. Confrontando i nuovi dati con i precedenti si individuano due intervalli di pH in cui fenomeni diversi limitano la velocità del processo. Sulla base di queste osservazioni viene presentato un modello della denaturazione alcalina capace di rendere conto della dinamica del processo, e di fornire previsioni controllabili sperimentalmente.
@article{RLINA_1967_8_42_5_a1,
     author = {Ageno, Mario and Dore, Elisabetta and Frontali, Clara},
     title = {A {Tentative} {Description} of the {Process} of {Alkaline} {Denaturation} of {DNA}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {580--587},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 42},
     number = {5},
     year = {1967},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_5_a1/}
}
TY  - JOUR
AU  - Ageno, Mario
AU  - Dore, Elisabetta
AU  - Frontali, Clara
TI  - A Tentative Description of the Process of Alkaline Denaturation of DNA
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1967
SP  - 580
EP  - 587
VL  - 42
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_5_a1/
LA  - en
ID  - RLINA_1967_8_42_5_a1
ER  - 
%0 Journal Article
%A Ageno, Mario
%A Dore, Elisabetta
%A Frontali, Clara
%T A Tentative Description of the Process of Alkaline Denaturation of DNA
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1967
%P 580-587
%V 42
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_5_a1/
%G en
%F RLINA_1967_8_42_5_a1
Ageno, Mario; Dore, Elisabetta; Frontali, Clara. A Tentative Description of the Process of Alkaline Denaturation of DNA. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 42 (1967) no. 5, pp. 580-587. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_5_a1/