Un metodo di controllo della fugacità di un gas con variazione continua nelle sintesi idrotermali ad alte pressioni
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 40 (1966) no. 4, pp. 646-652

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

In order to control oxygen fugacities in solid-gas reactions at high temperatures and hydrostatic pressures, Eugster introduced the use of solid assemblages, as oxygen buffers in presence of water, with a platinum tube acting as a semipermeable membrane and a gold tube as an exterior protection. These assemblages control the oxygen fugacities in discontinuous steps. A simple variation of that method is here proposed to obtain a control of oxygen fugacities in continuous steps: one of the phases is a binary solid solution of two oxides which have very different values of the standard free energy of formation. Because the composition may have continuous variations and the oxygen fugacities are a function of the composition, it is possible to prepare all the intermediate buffers between two extreme values.
@article{RLINA_1966_8_40_4_a19,
     author = {Carapezza, Marcello},
     title = {Un metodo di controllo della fugacit\`a di un gas con variazione continua nelle sintesi idrotermali ad alte pressioni},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {646--652},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 40},
     number = {4},
     year = {1966},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_40_4_a19/}
}
TY  - JOUR
AU  - Carapezza, Marcello
TI  - Un metodo di controllo della fugacità di un gas con variazione continua nelle sintesi idrotermali ad alte pressioni
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1966
SP  - 646
EP  - 652
VL  - 40
IS  - 4
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_40_4_a19/
LA  - it
ID  - RLINA_1966_8_40_4_a19
ER  - 
%0 Journal Article
%A Carapezza, Marcello
%T Un metodo di controllo della fugacità di un gas con variazione continua nelle sintesi idrotermali ad alte pressioni
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1966
%P 646-652
%V 40
%N 4
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_40_4_a19/
%G it
%F RLINA_1966_8_40_4_a19
Carapezza, Marcello. Un metodo di controllo della fugacità di un gas con variazione continua nelle sintesi idrotermali ad alte pressioni. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 40 (1966) no. 4, pp. 646-652. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_40_4_a19/