Osservazioni cariologiche sull'Urodelo della Sardegna Euproctus platycephalus: morfologia dei bivalenti maschili e dei lampbrush chromosomes
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 39 (1965) no. 6, pp. 540-548

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Karyological studies have been carried out on the Urodele Euproctus platycephalus, which lives in Sardinia. The haploid number is 12 in both spermatocytes I and oocytes I; 24 chromosomes have been counted in spermatogonial nuclei. The bivalents in metaphasic spermatocytes are generally ring-shaped with two terminal or sub-terminal chiasmata; few of them are rod-like with one terminal chiasma. Bivalents with more than two chiasmata are quite rare. The mean chiasma frequency per nucleus is 23,6 and per bivalent is 1,9. Partial or complete asynapsis occurs in few spermatocytes I. A lampbrush karyotype has been provided: the bivalents are different in length and some of them show typical landmarks. The mean chiasma frequency per nucleus is 28 and per bivalent is 2,3; chiasmata are scattered along the chromonema of lampbrush chromosomes.
@article{RLINA_1965_8_39_6_a23,
     author = {Mancino, Giorgio},
     title = {Osservazioni cariologiche {sull'Urodelo} della {Sardegna} {Euproctus} platycephalus: morfologia dei bivalenti maschili e dei lampbrush chromosomes},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {540--548},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 39},
     number = {6},
     year = {1965},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_39_6_a23/}
}
TY  - JOUR
AU  - Mancino, Giorgio
TI  - Osservazioni cariologiche sull'Urodelo della Sardegna Euproctus platycephalus: morfologia dei bivalenti maschili e dei lampbrush chromosomes
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1965
SP  - 540
EP  - 548
VL  - 39
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_39_6_a23/
LA  - it
ID  - RLINA_1965_8_39_6_a23
ER  - 
%0 Journal Article
%A Mancino, Giorgio
%T Osservazioni cariologiche sull'Urodelo della Sardegna Euproctus platycephalus: morfologia dei bivalenti maschili e dei lampbrush chromosomes
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1965
%P 540-548
%V 39
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_39_6_a23/
%G it
%F RLINA_1965_8_39_6_a23
Mancino, Giorgio. Osservazioni cariologiche sull'Urodelo della Sardegna Euproctus platycephalus: morfologia dei bivalenti maschili e dei lampbrush chromosomes. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 39 (1965) no. 6, pp. 540-548. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_39_6_a23/