Modalità di accrescimento delle cellule nervose del ganglio spirale del Corti nella Cavia Cobaya durante la vita embrionale
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 33 (1962) no. 5, pp. 333-339.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

@article{RLINA_1962_8_33_5_a22,
     author = {Trevisi, Massimo},
     title = {Modalit\`a di accrescimento delle cellule nervose del ganglio spirale del {Corti} nella {Cavia} {Cobaya} durante la vita embrionale},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {333--339},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 33},
     number = {5},
     year = {1962},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1962_8_33_5_a22/}
}
TY  - JOUR
AU  - Trevisi, Massimo
TI  - Modalità di accrescimento delle cellule nervose del ganglio spirale del Corti nella Cavia Cobaya durante la vita embrionale
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1962
SP  - 333
EP  - 339
VL  - 33
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1962_8_33_5_a22/
LA  - it
ID  - RLINA_1962_8_33_5_a22
ER  - 
%0 Journal Article
%A Trevisi, Massimo
%T Modalità di accrescimento delle cellule nervose del ganglio spirale del Corti nella Cavia Cobaya durante la vita embrionale
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1962
%P 333-339
%V 33
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1962_8_33_5_a22/
%G it
%F RLINA_1962_8_33_5_a22
Trevisi, Massimo. Modalità di accrescimento delle cellule nervose del ganglio spirale del Corti nella Cavia Cobaya durante la vita embrionale. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 33 (1962) no. 5, pp. 333-339. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1962_8_33_5_a22/

[1] Trevisi M., Rilievi statistici sulla grandezza dei neuroni del ganglio spirale dei Corti (Cavia Cobaya), «Monit. Zool. It.», 67, Suppl., 477 (1959).

[2] Morpurgo e Tirelli, Sullo sviluppo dei gangli intervertebrali del coniglio, «Ànn. di Fren. e Sc. affini», 3 (1892).

[3] Olivo O. M., Porta E., Barberis L., Modalità di accrescimento delle cellule dei gangli spinali nel pollo durante la vita embrionale e postnatale, «Arch. It. Anat. Embriol.», 30, 34 (1932).

[4] Bocca, Postmann, Fernández, citati da Bairati A., in: Trattato di Anatomia Umana, vol. 30, «Minerva Medica», Milano 1961.

[5] Iurato S., Fibre efferenti alle cellule sensoriali dell'organo del Corti, Comunicaz. al XXII Convegno Nazionale Soc. It. Anat., Ferrara, 15-17 ottobre 1962.

[6] Horton G. P., citato da Werner Cl. F., in: Das Labyrinth - Bau, Funktionen und Krankheiten des Imienohres, Thieme, Leipzig 1940.

[7] Stevens S. S., Davis H., Lurie M. H., citati da Best C. H. e Taylor N. B., in: Le basi fisiologiche della pratica medica, Vallardi, Milano 1958.