Approssimazioni di Artin-Whaples con grado limitato su varietà algebriche
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 9, Tome 6 (2013) no. 3, pp. 693-697
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Il classico teorema di approssimazione di Artin-Whaples afferma che dati n valori assoluti indipendenti su un campo $K$, e n punti associati in $\mathbb{P}_{1}(K)$, esiste un punto in $\mathbb{P}_{1}(K)$ che approssima simultaneamente con precisione voluta ognuno dei punti dati rispetto ai valori assoluti corrispondenti. Una forma molto nota ed elementare è il teorema cinese dei resti. Se a $\mathbb{P}_{1}$ si sostituisce un'altra varietà algebrica, esistono risultati analoghi a patto di ingrandire il campo di definizione dei punti approssimanti; tuttavia, essi sono poco espliciti, e non si possono considerare generalizzazioni in senso proprio. Descriviamo qui una generalizzazione alle varietà algebriche dimostrabile in modo semplice che produce inoltre stime esplicite e uniformi per i gradi dei punti approssimanti.
@article{BUMI_2013_9_6_3_a11,
author = {Mantova, Vincenzo},
title = {Approssimazioni di {Artin-Whaples} con grado limitato su variet\`a algebriche},
journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
pages = {693--697},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 9, 6},
number = {3},
year = {2013},
mrnumber = {3202847},
language = {it},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2013_9_6_3_a11/}
}
TY - JOUR AU - Mantova, Vincenzo TI - Approssimazioni di Artin-Whaples con grado limitato su varietà algebriche JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 2013 SP - 693 EP - 697 VL - 6 IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2013_9_6_3_a11/ LA - it ID - BUMI_2013_9_6_3_a11 ER -
Mantova, Vincenzo. Approssimazioni di Artin-Whaples con grado limitato su varietà algebriche. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 9, Tome 6 (2013) no. 3, pp. 693-697. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2013_9_6_3_a11/