Costruzione di una versione interattiva dei "problemi" dell'Arithmetica Universalis di Isaac Newton: alcuni esempi
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 10A (2007) no. 2, pp. 199-202.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

@article{BUMI_2007_8_10A_2_a4,
     author = {Cellamare, Francesca},
     title = {Costruzione di una versione interattiva dei "problemi" {dell'Arithmetica} {Universalis} di {Isaac} {Newton:} alcuni esempi},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {199--202},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 10A},
     number = {2},
     year = {2007},
     zbl = {1277.00006},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2007_8_10A_2_a4/}
}
TY  - JOUR
AU  - Cellamare, Francesca
TI  - Costruzione di una versione interattiva dei "problemi" dell'Arithmetica Universalis di Isaac Newton: alcuni esempi
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 2007
SP  - 199
EP  - 202
VL  - 10A
IS  - 2
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2007_8_10A_2_a4/
LA  - it
ID  - BUMI_2007_8_10A_2_a4
ER  - 
%0 Journal Article
%A Cellamare, Francesca
%T Costruzione di una versione interattiva dei "problemi" dell'Arithmetica Universalis di Isaac Newton: alcuni esempi
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 2007
%P 199-202
%V 10A
%N 2
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2007_8_10A_2_a4/
%G it
%F BUMI_2007_8_10A_2_a4
Cellamare, Francesca. Costruzione di una versione interattiva dei "problemi" dell'Arithmetica Universalis di Isaac Newton: alcuni esempi. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 10A (2007) no. 2, pp. 199-202. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2007_8_10A_2_a4/

[1] Brigaglia A., La riscoperta dell'analisi classica e i problemi apolloniani, Geometria, Flussioni e Differenziali, Ist. Ital. Studi Filos. Semin. Sci (N.S.), 8, La città del sole, Napoli (1995), 221-269.

[2] Brigaglia A., Nastasi P., Le ricostruzioni apolloniane in VieÁte e in Ghetaldi, Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche, VI - fasc. 1 (1986), 83-133.

[3] Newton I., Arithmétique Universelle, trad. par N. Beaudeux, Paris (1802).

[4] Newton I., The Mathematical Papers, edited by D.T. Whiteside. IV - V Cambridge (1971-1972).

[5] Joyce D.E., http://aleph0.clarku.edu/ djoyce/java/elements/Euclid.html, I tredici libri degli Elementi di Euclide in inglese illustrati da figure dinamiche realizzate in Java nel sito della Clark University Worcester, Massachusetts, USA.