Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_2007_8_10A_1_a6, author = {Bruno, Teresa}, title = {Commemorazione di {Carlo} {Ciliberto}}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {155--162}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 10A}, number = {1}, year = {2007}, zbl = {1277.01018}, mrnumber = {2320484}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2007_8_10A_1_a6/} }
Bruno, Teresa. Commemorazione di Carlo Ciliberto. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 10A (2007) no. 1, pp. 155-162. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2007_8_10A_1_a6/
[1] Sul problema di Holmgren-Levi per l'equazione del calore, Giornale di Matematiche di Battaglini, s. IV, Vol. 80 1950-51), pp. 1-13. | MR
:[2] Su un problema al contorno per un'equazioine non lineare di tipo parabolico in due variabili, Comunicazione al Congresso U.M.I., Taormina 1951). | Zbl
:[3] Su di un problema al contorno per una equazione non lineare di tipo parabolico in due variabili, Ricerche di Matematica, Vol. I 1952), pp. 55-77. | MR | Zbl
:[4] Su di un problema al contorno per l'equazione $u_{xx}-u_y=f(x,y,u,u_x)$, Ricerche di Matematica, Vol. I 1952), pp. 295-316. | MR | Zbl
:[5] Formule di maggiorazione e teoremi di esistenza per le soluzioni delle equazioni paraboliche in due variabili, Ricerche di Matematica, Vol. III 1954), pp. 40-75. | MR | Zbl
:[6] Sulle equazioni non lineari di tipo parabolico in due variabili, Ricerche di Matematiche, Vol. III 1954), pp. 129-165. | MR | Zbl
:[7] Il problema di Darboux per una equazione di tipo iperbolico in due variabili, Ricerche di Matematica, Vol. IV 1955), pp. 15-29. | MR | Zbl
:[8] Sul problema di Darboux per l'equazione $s=f(x,y,z,p,q)$, Rend. Acc. Sc. Fis. Mat. della Soc. Naz. di Sc. Lett. e Arti in Napoli, s. 4, Vol. XXII 1955), pp. 221-225. | MR
:[9] Sulle equazioni quasi-lineari di tipo parabolico in due variabili, Ricerche di Matematica, Vol. V 1956), pp. 97-125. | MR | Zbl
:[10] Su alcuni problemi relativi ad una equazione di tipo iperbolico in due variabili, Boll. della Unione Matematica Italiana, s. III, anno XI 1956), pp. 383-393. | fulltext bdim | fulltext EuDML | MR | Zbl
:[11] Nuovi contributi alla teoria dei problemi al contorno per le equazioni paraboliche non lineari in due variabili, Ricerche di Matematica, Vol. V 1956), pp. 206-225. | MR | Zbl
:[12] Su un problema di Mayer per gli integrali doppi, Ricerche di Matematica, Vol. VI 1957), pp. 205-236. | MR | Zbl
:[13] Problemi di Mayer-Lagrange per gli integrali doppi, Ricerche di Matematica, Vol. VII 1958), pp. 21-63. | MR | Zbl
:[14] Problemi di Mayer-Lagrange per gli integrali semplici in forma ordinaria, Rend. del Sem. Mat. di Padova, Vol. XXVIII 1958), pp. 112-152. | fulltext EuDML | MR | Zbl
:[15] Alcune osservazioni sui problemi di Mayer-Lagrange per gli integrali semplici in forma ordinaria, Rend. Acc. Sc. Fis. Mat. della Soc.Naz. di Sc. Lettere ed Arti in Napoli, s. 4, Vol. XXV 1958), pp. 49-65. | MR | Zbl
:[16] Precisazione relativa alla memoria: Sulle equazioni non lineari di tipo parabolico in due variabili, Ricerche di Matematica, Vol. VII 1958), pp. 232-234. | MR | Zbl
:[17] Sul problema di Darboux, Rend. Acc. Naz. dei Lincei, s. VIII, Vol. XXX 1961), pp. 460- 466. | MR
:[18] Sull'approssimazione delle soluzioni del problema di Darboux per l'equazione $s=f(x,y,z,p,q)$, Ricerche di Matematica, Vol. X 1961), pp. 106-138. | MR
:[19] Teoremi di confronto e di unicità per le soluzioni del problema di Darboux, Ricerche di Matematiche, Vol. X 1961), pp. 214-243. | MR | Zbl
:[20] Sull'unicità delle soluzioni di un sistema di equazioni differenziali ordinarie, Rend. Acc. Sc. Fis. Mat. della Soc.Naz. di Sc. Lett. ed Arti in Napoli, s. 4, Vol. XXVIII 1961), pp. 187-198. | MR
:Lezioni di Matematica Generale, Liguori 1964-'79.
,Lezioni di Analisi Matematica, Vol.I, Liguori 1967-'73-'82.
,Esercizi e Complementi di Analisi Matematica, Vol.I, Liguori 1969-'76-'86.
- ,Lezioni di Analisi Matematica, Vol. II, Liguori 1979-'86
- ,Lezioni di Matematica con esercizi, EdiSES 1985-'92
- ,