Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_2002_8_5A_3_a4, author = {Di Sieno, Simonetta}, title = {Mostre di matematica: soltanto una nuova moda o una strategia interessante?}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {491--514}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 5A}, number = {3}, year = {2002}, zbl = {1194.00011}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2002_8_5A_3_a4/} }
TY - JOUR AU - Di Sieno, Simonetta TI - Mostre di matematica: soltanto una nuova moda o una strategia interessante? JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 2002 SP - 491 EP - 514 VL - 5A IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2002_8_5A_3_a4/ LA - it ID - BUMI_2002_8_5A_3_a4 ER -
Di Sieno, Simonetta. Mostre di matematica: soltanto una nuova moda o una strategia interessante?. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 5A (2002) no. 3, pp. 491-514. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2002_8_5A_3_a4/
M. EMMER (a cura di), Intervista a Ennio De Giorgi, Lettera Pristemn. 21, Milano 1996, pp. 4-12; e video pubblicato a cura dell’Unione Matematica Italiana e della Città della Scienza.
M. EMMER (a cura di), L’occhio di Horus: itinerari nell’immaginario matematico, Catalogo della mostra, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 1989.
F. CONTI - E. GIUSTI (a cura di), Oltre il compasso - La geometria delle curve, Scuola Normale Superiore, Pisa.
P. BELLINGERI - M. DEDÒ - S. DISIENO - C. TURRINI (a cura di), Il ritmo delle forme, Mimesis, Milano 2001.